• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sapri, questione concessioni balneari: si riaccende lo scontro legale con l’antitrust

La nuova battaglia legale tra l’ente locale e l’Antitrust si preannuncia come un nuovo capitolo di una complessa situazione normativa, con un impatto diretto sulla gestione del demanio costiero

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi

Il comune di Sapri si trova nuovamente al centro di una disputa legale riguardante le concessioni demaniali marittime.

L’iter

La vicenda, che si trascina da tempo, ha visto l’amministrazione comunale tentare di garantire la continuità delle attività balneari, scontrandosi però con i principi di libera concorrenza promossi dalle autorità garanti. Già lo scorso anno, il Comune aveva adottato una delibera per prorogare automaticamente le concessioni oltre il 31 dicembre, senza ricorrere a una gara pubblica. Questa decisione era stata presa in un contesto normativo controverso e ancora oggetto di dibattito. La scelta dell’amministrazione fu prontamente contestata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm). A gennaio, il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) aveva accolto il ricorso dell’Antitrust, stabilendo la necessità di una pubblica gara e annullando di fatto l’atto della giunta comunale.

Nonostante la precedente pronuncia, la questione si è ripresentata in vista della stagione estiva. Nella scorsa primavera, per assicurare la continuità operativa, il Comune di Sapri ha emesso un nuovo avviso pubblico che, secondo l’interpretazione dell’Agcm, avrebbe garantito una ulteriore proroga delle concessioni esistenti. La mossa del Comune ha innescato una nuova e immediata reazione da parte dell’Autorità Garante. L’Agcm, infatti, ha ribadito che l’assenza di una gara pubblica violerebbe i fondamentali principi di equità, trasparenza e non discriminazione. Secondo l’Autorità, il provvedimento comunale andrebbe contro la normativa europea in materia di concorrenza.

Nuova battaglia legale

Di fronte a questa valutazione, che di fatto considera l’atto illegittimo, l’Agcm ha ufficialmente annunciato una nuova impugnativa davanti al Tribunale Amministrativo. Il Comune di Sapri, dal canto suo, conferma la validità del provvedimento adottato. Tuttavia, la vicenda delle concessioni demaniali marittime rischia concretamente di finire nuovamente dinanzi a un tribunale amministrativo, prolungando l’incertezza per gli operatori e l’amministrazione stessa. La nuova battaglia legale tra l’ente locale e l’Antitrust si preannuncia come un nuovo capitolo di una complessa situazione normativa, con un impatto diretto sulla gestione del demanio costiero.

TAG:Cilentoconcessioni demanialigolfo di policastroSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Lutto

Polla proclama il lutto cittadino per la piccola Emma: giovedì l’ultimo saluto

Una bambina dolce, amata da familiari, amici, compagni di scuola e insegnanti

Nuova Giunta a Sant'Arsenio

Sant’Arsenio, nuovo assetto politico dopo la sfiducia a Vricella: Rosangela Macchia è vicesindaco, entra in giunta anche Luigi Biscotti

L'obiettivo dichiarato del sindaco è “rafforzare l’efficacia amministrativa e garantire un governo…

Vaccini

Asl Salerno: dal 1° ottobre prende il via la somministrazione gratuita di vaccini anti-influenzali ai soggetti vulnerabili

Prende il via l’annuale “Campagna Vaccinazione Anti-influenzale” dell’ASL Salerno guidata dal Direttore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image