“La libertà è costruirsi una vita per guardare negli occhi chiunque e dire esattamente quello che pensi. Questa è la libertà. Essere delle persone per bene e con valori, sono le cose che contano davvero” È con queste parole che il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri, protagonista indiscusso della prima serata della decima edizione del Premio “Terre del Bussento”, si è rivolto ad una gremita piazza Plebiscito, in rigoroso silenzio e attenta ad ascoltare le parole del Procuratore Capo di Napoli intervistato dalla giornalista Antonella Grippo e premiato dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile.
La serata
Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata. Subito dopo ampio spazio agli altri grandi protagonisti e premiati della serata: Antonello Caporale, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”, Umberto Scipione – compositore delle musiche entusiasmanti dei film di Alessandro Siani e di Carlo Verdone, e l’attore e scrittore italiano Moni Ovadia che ci ha tenuto a ricordare la tragedia scomparsa del maestro Franco Mastrogiovanni, avvenuta il 4 Agosto del 2009. A consegnare i premi, il sindaco di Sapri Antonio Gentile, l’assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura Amalia Morabito, il presidente della giuria del Premio Terre del Bussento Franco Maldonato e il vicepresidente del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Carmelo Stanziola.
I prossimi appuntamenti
Una prima serata di altissimo livello, che proseguirà questa sera con lo scrittore e opinionista Fulvio Abbate, il giornalista e autore televisivo Gabriele Parpiglia, l’attrice e cantante Patrizia Pellegrino, la stilista cilentana Simona Cataldo, il giornalista e conduttore Rai Stefano Buttafuoco e Gennaro Falabella, founder di “Cilendroni”. A presentare la serata sarà la conduttrice Maria Rosaria Sica (Mediaset Infinity). Il premio, che nasce da un’idea di Matteo Martino, presidente dell’associazione Terre del Bussento, è organizzato dal Comune di Sapri e dall’Associazione Terre del Bussento, con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno e il patrocinio della Fenailp provinciale di Salerno, di Fenailp Basso Cilento, di Gruppo Eventi, del Parco Nazionale del Cilento. La direzione artistica è affidata a Nello Pepe, presidente di giuria è Franco Maldonato, mentre Vincenzo Russolillo, del Consorzio Gruppo Eventi, è il produttore esecutivo