Cilento

Sapri, Finaz e Nuto della Bandabardò presentano e cantano il libro: “Se mi rilasso collasso”

Sapri, Finaz e Nuto della Bandabardò presentano e cantano il libro: "Se mi rilasso collasso"

Maria Emilia Cobucci

15 Dicembre 2023

Finaz e Nuto saranno a Sapri il 16 Dicembre 2023 in Villa Comunale alle ore 18:00 per presentare, e cantare, il libro “Se mi rilasso Collasso”. Il libro rappresenta la biografia della Bandabardò e contiene 30 anni di storia. – È un libro che si può raccontare, ma abbiamo deciso anche di suonarlo un po’ – affermano i cantanti dello storico gruppo – Non un vero tour ma una serie di appuntamenti in giro per l’Italia per rivivere insieme questo viaggio iniziato nel 1993.

Il gruppo

La Bandabardò nasce l’8 marzo 1993 e da subito si dedica ad una intensa attività live in Italia e Francia. L’esordio discografico è del 1996 con “Il circo mangione” (vincitore del Premio Ciampi come migliore esordio dell’anno), seguito da “Iniziali Bì-Bì”, che contiene la loro prima hit “Beppeanna”. Dopo il mini-live “Barbaro tour” pubblicano “Se mi rilasso… collasso”, un live che contiene la versione in studio di “Manifesto”, altro pezzo di immediato successo. Anno dopo anno firmano numerosi successi, fino ad arrivare alla pubblicazione del libro nel 2023.

Il libro

«Bravi… siete bravissimi… ma non somigliate a nessuno.» «Dove vi possiamo collocare?» «Che canali o strategie usate per farvi promozione?» «Ci dispiace, ma non possiamo offrirvi un contratto discografico.» Quando, nel lontano 1993, queste erano le uniche risposte a cui la nostra banda sembrava destinata, forse non avremmo mai pensato di arrivare un giorno a raccontare in un libro trent’anni di musica, amicizia, scazzi, risate, gioie, delusioni, perdite tremende e nuovi, graditissimi, arrivi. Eppure, eccoci qua, con poco più di duecento pagine che racchiudono la vita di quello che si può a buon diritto definire il più “improbabile” tra i gruppi italiani.

L’evento

La presentazione del libro si colloca all’interno del cartellone degli eventi natalizi organizzati dal Comune di Sapri, Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura. In occasione dell’evento saranno inaugurati anche i Mercatini di Natale in Villa Comunale a Sapri, che saranno aperti e pronti ad accogliere i visitatori tutti i giorni dalle ore 17:30 dal 16 Dicembre e fino al 6 Gennaio. L’incontro sarà presentato e coordinato dal giornalista Francesco Lombardi e i saluti istituzionali affidati ad Amalia Morabito, Assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura del Comune di Sapri. – Siamo molto felici di inserire questa iniziativa all’interno del nostro cartellone di eventi in occasione del Natale alle porte. Sono certa che Finaz e Nuto intratterranno i nostri concittadini, e non solo, portando musica e gioia nei cuori di tutti i presenti – afferma l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Torna alla home