• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: Edoardo D’Alascio nominato nuovo Prefetto di Fermo

Edoardo D'Alascio, 60 anni, è il nuovo Prefetto di Fermo. Vanta una brillante carriera nelle prefetture di mezza Italia e al Ministero dell'Interno.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Marzo 2024
Condividi
Edoardo D'Alascio

Il Consiglio dei Ministri ha nominato il saprese Edoardo D’Alascio nuovo Prefetto di Fermo. La nomina era attesa da diverse settimane, dopo il pensionamento del precedente Prefetto Michele Rocchegiani.

Un curriculum di grande esperienza

D’Alascio, 60 anni, originario di Sapri, vanta una brillante carriera. Laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, ha ricoperto il ruolo di Viceprefetto dal 2006, prestando servizio nelle prefetture di Teramo, Cremona, Viterbo, Milano e Frosinone. Nel 2019 ha assunto un incarico al Ministero dell’Interno.

D’Alascio è autore di diverse pubblicazioni di geopolitica, tra cui: “Ignazio Silone e i movimenti per l’unificazione europea”, “Il fenomeno migratorio: cenni sulla legislazione e quadro della realtà provinciale”, “Gli immigrati extracomunitari nella provincia di Viterbo”, “La Convenzione Europea: Riflessioni sul nostro futuro”, “La Politica Sociale Europea”.

Le prime congratulazioni

Tanti i messaggi di congratulazione per la nomina. Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro ha espresso il suo benvenuto: “Ci troviamo di fronte ad un prefetto di grande esperienza in tutti i campi, perciò gli auguro di fare un buon lavoro e di avere un forte rapporto con il territorio”.

Diversi messaggi di compiacimento anche dalla sua città natale dove Edoardo D’Alascio torna sovente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoedoardo d'alascioSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.