• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapori e Tradizioni del Cilento: a Giungano il gusto dell’autenticità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Novembre 2025
Condividi
Panorama Giungano

Sabato 15 novembre 2025, il borgo di Giungano si prepara ad accogliere una mattinata dedicata alle tradizioni rurali e ai prodotti tipici del territorio, con un evento che invita a riscoprire la terra, i suoi gesti e la sua gente.

L’iniziativa, intitolata “Percorso sui Prodotti Tipici e sulle Tradizioni Contadine”, rientra nel progetto P.A.C.E. – Paestum Alto Cilento Experience. Dalla Baia di Trentova-Tresino ai Borghi, sostenuto dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027 – Regione Campania.

Un percorso esperienziale che unisce cultura, identità e convivialità, offrendo ai partecipanti un’immersione autentica nella vita dei borghi dell’Alto Cilento.

L’itinerario e i luoghi storici

L’itinerario prenderà il via alle ore 10:30 con i saluti istituzionali del Sindaco Cav. Giuseppe Orlotti. Seguirà una passeggiata tra i vicoli in pietra e i portali scolpiti del centro storico, alla scoperta dei palazzi signorili e dei luoghi simbolo di Giungano, tra cui:

  • Il Convento Benedettino del XII secolo.
  • La Chiesa di Santa Maria dell’Assunta, custode di preziose testimonianze artistiche e devozionali.

Danza e laboratorio del gusto

La mattinata proseguirà con il rito della Tarantella Cilentana, una danza popolare dal forte valore simbolico che, con i suoi ritmi e movimenti, continua a trasmettere la forza e la vitalità delle comunità rurali.

Gran finale all’insegna dei sapori autentici, con il laboratorio sulla preparazione della Pizza Cilentana guidato dal maestro pizzaiolo Pietro Manganelli e dall’Associazione Cilentum Pizza, accompagnato da degustazioni di prodotti locali presso il Cilentum Pizza Experience.

La voce del Sindaco

«Con questo evento – dichiara il Sindaco di Giungano, Cav. Giuseppe Orlotti – vogliamo offrire ai visitatori un’esperienza che unisce cultura, gusto e tradizione, valorizzando ciò che di più autentico il nostro territorio sa offrire. La nostra comunità crede nella forza delle radici e nella capacità di costruire futuro attraverso la memoria. Giungano custodisce la bellezza dei suoi luoghi e l’anima contadina della sua gente, e il progetto P.A.C.E. rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra Comuni per promuovere il Cilento come destinazione viva tutto l’anno.»

Il progetto P.A.C.E. e gli appuntamenti futuri

L’evento si inserisce inoltre nel palinsesto artistico ideato e diretto da Lillo De Marco, che nelle settimane successive porterà a Giungano due appuntamenti natalizi di grande suggestione: “Vita di una Stella” e “Talenti e Creatività”.

Il progetto P.A.C.E. 2025 riunisce in una rete stabile otto Comuni dell’Alto Cilento:

  • Agropoli
  • Castellabate
  • Laureana Cilento
  • Giungano
  • Ogliastro Cilento
  • Perdifumo
  • Prignano Cilento
  • Torchiara

Una rete di borghi che condividono l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e ambientale del Cilento, rendendolo una destinazione esperienziale viva e sostenibile tutto l’anno. È un’occasione per riscoprire l’anima autentica del Cilento attraverso sapori, suoni e storie che continuano a vivere nei borghi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giungano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Porto di Scario

Scario: al via l’allungamento della scogliera, potenziamento in vista per il porto

In corso interventi di potenziamento e allungamento della scogliera di protezione che…

Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

La natura e il mito del Cilento al Senato: presentato il libro “La Tribù dei Piedi Scalzi e il Mistero di Punta Leucosia”

L'opera, scritta da Daniela D'Andrea, ha ricevuto il patrocinio del PNCVA

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.