• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina, sentenza del Tar sull’accorpamento scolastico: c’è la data per la sentenza definitiva

La sentenza è fissata per il prossimo 13 maggio

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 17 Marzo 2025
Condividi
Giovanni Fortunato

Continua a tenere banco nel Golfo di Policastro la vicenda legata all’accorpamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Santa Marina Policastro all’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Sapri.

Il 13 maggio la sentenza definitiva

Una vicenda che attraverso i veri gradi di giudizio è arrivata al Consiglio di Stato, che in merito alla questione, ha fissato al prossimo 13 Maggio la sentenza definitiva. Il massimo giudice amministrativo nei giorni scorsi si è pronunciato dunque sul ricorso proposto dalla Regione Campania, in merito alla sentenza del TAR Campania sul “Dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa per l’ anno scolastico 2024/2025”, ritenendo che sussista senz’altro un principio di prova introdotto dal Comune di Santa Marina per l’annullamento della deliberazione della Giunta regionale della Campania n. 816 del 29 dicembre 2023.

La posizione del Consiglio di Stato

Il riferimento è rivolto alla parte in cui si è disposto l’accorpamento dell’Istituto Comprensivo Santa Marina Policastro all’Istituto Comprensivo Dante Alighieri del vicino Comune di Sapri. Nello specifico, il Consiglio di Stato ha ritenuto che la Regione Campania non abbia documentato adeguatamente il ricorso, limitandosi ad una generica replica. Ragione per la quale assegna a quest’ultima il termine del 3 aprile 2025 per depositare la richiesta di relazione a chiarimenti e fissa per la decisione definitiva della causa l’udienza pubblica del 13 maggio 2025.

La soddisfazione del sindaco, Giovanni Fortunato

A tal proposito ha espresso soddisfazione il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato: “Ancora una conferma, l’amministrazione Comunale aveva visto giusto nell’intraprendere l’unica strada percorribile, che era quella della giustizia amministrativa. Siamo sicuri che il Consiglio di Stato emanerà una sentenza giusta, che tuteli le piccole comunità, e che la nostra scuola continuerà ad essere autonoma. Come Amministrazione comunale ci impegniamo a vigilare anche per il futuro sui diritti dei propri alunni e dei loro genitori”.

s
TAG:autonomia scolasticaCilentogolfo di policastrosentenzatar
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.