Attualità

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Maria Emilia Cobucci

16 Giugno 2025

Ospedale di Sapri

I Sindaci dei comuni di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca sono stati ufficialmente convocati a Napoli per martedì 17 giugno 2025, alle ore 14, presso il Consiglio Regionale della Campania. L’incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori.

Intervento della Regione per scongiurare chiusure

La convocazione, per mano del Presidente della prima Commissione permanente Affari Istituzionali, dott. Giuseppe Sommese, ha come obiettivo quello di informare i rappresentanti delle tre comunità riguardo alle azioni legislative e amministrative intraprese dalle Autorità regionali. L’intento è di scongiurare la chiusura dei reparti di ostetricia e ginecologia, assicurando la continuità del servizio essenziale di assistenza alla natalità. Le Amministrazioni comunali, da tempo, avevano sollecitato un pronunciamento chiaro da parte della Regione Campania, anche alla luce delle disposizioni nazionali in materia di razionalizzazione della rete ospedaliera.

Diritto alla salute

Questo vertice rappresenta un passaggio cruciale nel dialogo tra gli enti locali e la Regione, finalizzato a salvaguardare il diritto alla salute e la prossimità delle cure per centinaia di famiglie residenti nelle aree interne e periferiche del territorio campano. Durante l’incontro, saranno illustrate in dettaglio le determinazioni normative e tecniche adottate dalla Regione per assicurare la permanenza e il rafforzamento dei punti nascita nelle strutture ospedaliere di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca, nel rispetto degli standard di sicurezza e qualità assistenziale richiesti dal Ministero della Salute.

Impegno per la coesione territoriale

I Sindaci hanno accolto favorevolmente la convocazione, interpretandola come un segno di attenzione e disponibilità da parte della Regione Campania. Hanno inoltre confermato il loro massimo impegno istituzionale affinché venga riconosciuto il valore di questi servizi per la coesione territoriale, la tutela delle fasce più fragili e il diritto delle donne a partorire vicino casa in condizioni di piena sicurezza. Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi al termine dell’incontro istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home