• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, truffa allo Stato col Superbonus: sequestri per 40 milioni

Truffa allo Stato col Superbonus: sequestri per 40 milioni di euro con il Superbonus

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Luglio 2023
Condividi

Nella mattinata odierna, la Guardia di Finanza ed i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro, emesso dal Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, per un importo complessivo di circa 40milioni di euro, nei confronti di due societร  la โ€œEfficientBuilding S.p.A.โ€ con sede in Trento e โ€œPolis MatheraSocietaCooperativaSocialeโ€con sede in Bernarda (MT).

Le indagine

Secondo lโ€™ipotesi accusatoria, formulata allo stato delle indagini, le stesse avrebbero simulato lโ€™esecuzione di lavori finalizzati alla riqualificazione energetica ed antisismica, al fine di ottenere indebitamente crediti dโ€™imposta rientranti nel cd. โ€œSuperbonus 110%โ€.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Battipaglia ed i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, su delega della Procura hanno ipotizzato una ingente truffa ai danni dello Stato, posta in essere da una societร  cooperativa, in qualitร  di committente, che ha in gestione parte del patrimonio immobiliare del Comune di Laviano, ed una societร  appaltatrice, che avrebbe dovuto effettuare, anche mediante fiub-appalto, gli interventi di riqualificazione sui predetti immobili.

Le accuse

Secondo lโ€™ipotesi accusatoria, ritenuta allo stato supportata da un fumus di fondatezza da parte del GIP, sarebbe stato realizzato un sistema fraudolento basato sulla creazione di falsi crediti dโ€™imposta in capo alla societร  committente, poi ceduti, mediante lโ€™esercizio dello sconto in fattura, alla societร  appaltatrice, a fronte di lavori mai eseguiti.

In particolare, lโ€™inesistenza dei crediti รจ stata ipotizzata sulla base di accertamenti svolti direttamente sulle proprietร , riscontrando che i lavori di riqualificazione avrebbero dovuto riguardare circa n. 300 unitร  abitative, mentre รจ stato accertato che gli interventi edilizi hanno riguardato solo una decina di esse, pur essendo stata asseverata lโ€™esecuzione di lavori per quasi 37milioni di euro.

TAG:guardia di finanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico โ€œCarlo Pisacaneโ€, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.