• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, biblioteca provinciale e Castello Arechi: “Importante fare chiarezza”. Parla il consigliere Francesco Morra

L'appello del consigliere Morra: "La cultura è importante, implementare i servizi per i visistatori"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Gennaio 2025
Condividi
Francesco Morra

Il Castello Arechi è aperto al pubblico e fruibile tutti i giorni, dalle 9,00 alle 17,00, la domenica dalle 9,00 alle 15,00, con un riposo settimanale del personale che ricade, come da Contratto di Lavoro, ogni lunedì. La chiusura dello scorso 6 gennaio rientra in questo piano ordinario.

Le dichiarazioni

La Provincia di Salerno – dichiara il consigliere provinciale delegato alla cultura e ai beni culturali Francesco Morra – garantisce, con propri fondi e personale, l’apertura di uno dei siti più importanti del territorio che, anche nel 2024, ha fatto registrare un ottimo numero di visitatori.

Le proposte

Al fine di migliorare l’accesso al museo del Castello Arechi e agli spazi esterni, a partire da Ottobre 2024, questo Ente, così come anche per il Museo Archeologico Provinciale, ha installato un totem per la emissione automatica dei biglietti di ingresso che, in soli tre mesi, ha registrato un incasso di oltre 15.000 euro, a differenza di quanto avveniva per il passato. Lo stop al servizio di biglietteria automatico, immediatamente risolto, non ha mai impedito ai visitatori di accedere agli spazi museali.

Abbiamo voluto incrementare la fruibilità dei nostri spazi museali che, dal 1 Febbraio 2025 con la stipula del nuovo contratto di servizio con la società Arechi Multiservice, avranno un’apertura straordinaria di Castello Arechi, Museo Archeologico, Pinacoteca Provinciale e Villa Guariglia nei giorni 1 Gennaio – 6 gennaio – Pasqua e Lunedì in Albis – 25 Aprile – 1 Maggio – 2 Giugno – 15 Agosto- 1 Novembre – 8 Dicembre – 24 Dicembre – 26 Dicembre – 31 Dicembre. Inoltre verrà potenziato l’orario pomeridiano/serale di apertura al pubblico per Villa Guariglia e Castello Arechi.

Gli obiettivi

La Provincia di Salerno intende migliorare la qualità del servizio di accoglienza, quindi a breve sarà pubblicato un nuovo bando per l’affidamento dei servizi di bar e ristorazione all’interno dell’area del Castello Arechi. Nelle more dell’espletamento delle procedure ad evidenza pubblica verranno installati nei pressi dell’area museale distributori automatici di bevande. 

È opportuno evidenziare – conclude Morra – che, riguardo alla vicenda della Biblioteca provinciale, questo Ente ha realizzato e consegnato alla Regione Campania un progetto esecutivo per la messa in sicurezza che ci permetterà di intervenire in maniera risolutiva. Quella della Biblioteca provinciale è una situazione strutturale e organizzativa che risale agli anni precedenti la riforma Delrio, momento cruciale di riduzione drastica dei fondi destinati alle Province.

Voglio ricordare infatti che il primo sopralluogo dei Vigili del Fuoco, che ha rilevato difformità e inadempienze importanti, è del febbraio 2015, quindi ereditate dalle Amministrazioni precedenti. La Provincia di Salerno in seguito ha effettuato piccoli interventi strutturali e organizzativi, quali per esempio l’apertura al pubblico estesa fino alle ore 19,30, ma sottolineo che nel 2015 è stata trovata una situazione veramente disastrosa, quando ormai non era possibile avere nessun finanziamento.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biblioteca provincialecastello arechifrancesco morra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.