Attualità

Dal Cilento a Roma per il Giubileo delle persone con disabilità: ecco come partecipare al pellegrinaggio

Il pellegrinaggio è in programma dal 27 al 29 aprile. Iscrizioni aperte fino al 10 febbraio

Roberta Foccillo

8 Gennaio 2025

Papa Francesco

In occasione del Giubileo delle persone con disabilità, che si terrà a Roma il 28 e 29 aprile 2025, l’Ufficio per la Pastorale delle persone con disabilità della Diocesi di Vallo della Lucania ha organizzato un pellegrinaggio unico. Con la collaborazione delle sezioni UNITALSI di Agropoli e Capaccio, questa iniziativa è dedicata alle persone con disabilità e ai loro familiari, garantendo un’esperienza accessibile e arricchente.

Il pellegrinaggio

Il pellegrinaggio, che si svolgerà dal 27 al 29 aprile, offrirà ai partecipanti la comodità di pullman e strutture alberghiere accessibili. Durante il viaggio sarà garantita la presenza di personale qualificato, pronto ad assistere le persone con disabilità e a rispondere alle loro esigenze.

Il programma prevede la partenza nella mattinata del 27 aprile e il rientro nella tarda serata del 29 aprile, permettendo ai pellegrini di vivere appieno l’esperienza giubilare.

Programma giubilare

Lunedì 28 aprile

8:00 – 17:00: Pellegrinaggio alla Porta Santa, con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari.

17:00: Celebrazione della Santa Messa in Piazza San Pietro, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Calvosa.

Martedì 29 aprile

11:00: Incontro con il Santo Padre in Piazza San Pietro.

13:00: Pranzo di benvenuto per tutti i partecipanti nei Giardini della Città.

15:00 – 19:00: Momento di festa nei Giardini della Città, con attività e momenti di condivisione.

Ecco come partecipare

Chi desidera prendere parte a questo speciale pellegrinaggio e necessita di assistenza, può prenotarsi contattando: Maria Rosaria Duraccio: 349 5373758 – Luigia Meluccio: 339 7255716

È possibile iscriversi anche tramite i propri parroci. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio 2025, posti limitati.

Un percorso studiato per vivere un momento di fede, condivisione e gioia nei luoghi simbolo della Cristianità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home