• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Giugno 2025
Condividi

Il Comune di Roscigno ha intrapreso un percorso significativo verso la piena inclusione sociale con la presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Questo documento, definito come “un atto fondamentale”, si propone di promuovere l’accessibilità e la partecipazione attiva di ogni cittadino alla vita pubblica, con particolare attenzione a persone con disabilità, anziani, bambini e a chiunque si trovi, anche temporaneamente, in condizioni di mobilità ridotta. L’iniziativa riflette la volontà dell’amministrazione di creare uno spazio urbano “realmente democratico e moderno”, fruibile da tutti e libero da ostacoli fisici, sensoriali o percettivi.

Un piano in linea con la normativa internazionale

La redazione del PEBA di Roscigno non si configura solamente come un adempimento normativo, ma come una dimostrazione tangibile dell’impegno del Comune. Il piano è stato sviluppato in conformità con le linee guida stabilite dalla normativa vigente e in armonia con i principi sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità. L’obiettivo è quello di individuare e superare le barriere presenti sul territorio, focalizzandosi in particolare su edifici pubblici, spazi urbani, percorsi pedonali e servizi comunali. Questo processo di analisi e pianificazione mira a costruire “una comunità più equa, accogliente e attenta ai bisogni di tutti”.

Una Roscigno più giusta

Il PEBA di Roscigno è concepito come “una base operativa e strategica”, destinata a essere aggiornata e implementata nel tempo. Questo approccio dinamico prevede un confronto continuo con la cittadinanza e le associazioni rappresentative, garantendo che il piano rimanga sempre rispondente alle reali esigenze della comunità. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha riassunto l’ambizioso traguardo: “L’obiettivo finale è chiaro: rendere Roscigno sempre più accessibile, più vivibile e più giusta.” L’iniziativa del Comune di Roscigno si propone quindi come un modello per altre realtà locali, sottolineando l’importanza di un’azione concreta e partecipata per garantire i diritti di tutti i cittadini.

TAG:alburnicittà senza barriereRoscigno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 ottobre: Bilancia, la giornata è imprevedibile, attenti ai dettagli. Pesci, nel lavoro evita la fretta

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Cade grosso masso: chiusa la strada del Mingardo

La strada percorsa quotidianamente da residenti e turisti, rimarrà chiusa fino a…

Calcio Serie A

Prima categoria: prime vittorie per Montecorice United e SV Atletico Agropoli

Tutti i risultati del week-end

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image