• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Romantic Impressions: continuano i Concerti del Lunedì a Pisciotta

Hyunah Park al violoncello e Yuki Sunamura al pianoforte, regaleranno emozioni intense e coinvolgenti

A cura di Edoardo Marcianò
Pubblicato il 29 Luglio 2023
Condividi
Hyunah Park Violoncello

A Pisciotta quarto ed ultimo appuntamento della rassegna “I concerti del Lunedì”, un’organizzazione in collaborazione con l’Associazione “Artisti Cilentani Associati”. Questo evento, patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura, è finanziato dall’Unione Europea NextGeneration.EU. Inoltre, proseguirà con il Festival Multidisciplinare Mosaici, un’esperienza culturale che si svolgerà su dieci location del Cilento da agosto a ottobre 2023.

Hyunah Park e Yuki Sunamura: Un magico dialogo tra violoncello e pianoforte

Lunedì 31 luglio alle ore 21:30, la suggestiva Piazzetta Pagano di Pisciotta si prepara ad accogliere un evento musicale di rara bellezza. Preceduta da un’anteprima il giorno prima presso la Fondazione Alario ad Ascea Marina, la serata vedrà protagonisti Hyunah Park al violoncello e Yuki Sunamura al pianoforte. Questi talentuosi artisti saranno gli ospiti della Società Italiana della Musica da Camera, presieduta dal pianista Marco Schiavo.

Ludwig van Beethoven: L’innovatore della musica per violoncello e pianoforte

Il concerto inizierà con un’ode al grande Ludwig van Beethoven, che con le sue Sonate op. 5 del 1796 ha dato origine alla particolare combinazione di violoncello e pianoforte. La rara unione di questi due strumenti fu introdotta per la prima volta proprio da Beethoven, ispirato dal suo incontro con il virtuoso del violoncello Jean-Pierre Duport durante un soggiorno a Berlino. Le Sette Variazioni su “Bei Männern, welche Liebe fühlen” del 1801, tratte dal “Die Zauberflöte” di Mozart, apriranno il concerto, dimostrando la straordinaria capacità di Beethoven di creare un dialogo vivo e appassionato tra i due strumenti.

La Sonata in La Maggiore op. 69: Un’intreccio sonoro di rara bellezza

Una delle opere più affascinanti di Beethoven, la Sonata in La Maggiore op. 69 del 1808, sarà uno dei momenti salienti della serata. In questa composizione, il dialogo tra violoncello e pianoforte si fonde armoniosamente con la forma-sonata e l’articolazione in più movimenti, creando un’esperienza musicale complessa e coinvolgente.

Le variazioni di temi e l’intreccio strumentale porteranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso diverse atmosfere sonore.

Franz Liszt e Camille Saint-Saëns: Un’esplosione di virtuosismo

Dopo l’immersione nell’universo di Beethoven, il concerto presenterà tre studi da concerto di Franz Liszt, con particolare enfasi sull’esecuzione del brano “Un sospiro”. Questo pezzo, con la sua deliziosa melodia pentatonica, esige una padronanza straordinaria degli arpeggi e un’esecuzione virtuosistica, seguendo i principi de “L’arte del canto applicata al pianoforte” di Thalberg.

Il violoncello si esprimerà con maestria nell’Allegro appassionato di Camille Saint-Saëns, un brano brillante e coinvolgente, pensato forse come bis per incantare il pubblico.

Petr Ilic Cajkovskij: Capricci e Fantasia

La serata culminerà con la trascrizione per pianoforte del “Pezzo capriccioso in si minore”, op. 62 di Petr Ilic Cajkovskij, originariamente scritto per violoncello e orchestra. Questo brano, nonostante la sua tonalità simile alla celebre “Sinfonia patetica”, presenta un andamento formale libero e capriccioso, alternando due sezioni di diverso carattere.

Un’esperienza unica da non perdere

L’appuntamento è per lunedì 31 luglio nella Piazzetta Pagano di Pisciotta, con un’anteprima domenica 30 luglio presso la Fondazione Alario ad Ascea Marina. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla magia della musica in uno scenario affascinante e suggestivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoconcerti del lunedìpisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.