Una nuova campagna di scavi, realizzata in collaborazione con l’Università del Molise e l’Università dellaTuscia, è stata avviata nel comune di Roccagloriosa.
La campagna
Si tratta di una nuova stagione di ricerca e di indagine archeologica che si pone l’obiettivo di valorizzare il sito di Roccagloriosa, patrimonio UNESCO. “Il sito archeologico scoperto a Roccagloriosa è una forma diversa di città antica – ha affermato la docente dell’Università di Alberta e responsabile della nuova campagna scavi Helena Fracchia – Ci soffermiamo sempre sulle città greche e romane, invece i lucani esprimevano in maniera differente il loro concetto di città. Il fatto che qui a Roccagloriosa ci sia una città lucana è un evento più unico che raro”.
La soddisfazione del primo cittadino, Roberto Cavalieri
Tanta la soddisfazione espressa dell’amministrazione comunale di Roccagloriosa, guidata dal sindaco Roberto Cavalieri. “Queste nuove esplorazioni hanno dato da subito dei risultati notevoli – ha aggiunto il primo cittadino Cavalieri – Ci sono stati dei ritrovamenti che hanno offerto altri spunti di riflessione su quanto già conosciuto. Tutto questo grazie al rinvenimento di reparti di notevole valore”.
Una serie di reperti recuperati attraverso la nuova campagna di scavi definita dell’archeologia Anna Maria Tripari ” fondamentale in quanto contribuisce ancora una volta ad accrescere la conoscenza del nostro insediamento lucano”.