Attualità

Roccadaspide, rifiuti tombati: dal Comune inoltrata istanza al titolare del terreno per la bonifica dell’area

Rifiuti interrati a Roccadaspide, il Il 5 agosto nuovo incontro in Procura. Il sindaco Iuliano chiede la bonifica dei luoghi

Alessandra Pazzanese

30 Luglio 2024

Gabriele Iuliano, sindaco Roccadaspide

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano e il responsabile del III Settore dell’ente, l’architetto Franco Graziuso, hanno firmato un’istanza, inviata al titolare del terreno in cui sono stati ritrovati i rifiuti tombati e, per opportuna conoscenza, al Procuratore della Procura della Repubblica di Salerno, dott. Luigi Alberto Carnevale, al comandante dei Carabienieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, al direttore del Dipartimento Provinciale dell’Arpac di Salerno, al presidente dell’Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud e Interregionale per il bacino Idrografico del Fiume Sele, al presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e al responsabile dei Servizi Veterinari dell’Asl di Salerno, ambito Capaccio – Roccadaspide.

Rifiuti interrati a Roccadaspide: la nota del sindaco Iuliano

Nella comunicazione si informa il titolare del terreno di provvedere alla rimozione, all’avvio a recupero, allo smaltimento dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi.

L’amministrazione comunale, a seguito di un incontro avuto con gli organi inquirenti operanti nei giorni scorsi, ha appreso che nei terreni di sua proprietà, in seguito di accertamenti e scavi operanti dal Comando Carabinieri del NOE di Napoli sotto la direzione della Procura della Repubblica di Salerno, sono stati rinvenuti ingentissimi quantitativi di rifiuti speciali e di varia altra natura, allo stato in corso di più approfondito accertamento e oggetto di piano di caratterizzazione da parte dell’Arpac competente che, anche alla luce delle informazioni divulgate a mezzo della stampa locale e nazionale, appaiono costituire gravissimo danno ambientale per l’intera area interessata, oltre che gravissimo danno d’immagine per la Città di Roccadaspide” si legge, tra le altre cose, nella nota protocollata pochi giorni fa e in cui si chiede di procedere, come previsto dalle leggi vigenti, alla bonifica dell’area.

Nella nota si informa che, come previsto dalla legge, si concedono al titolare del terreno e al suo delegato, purché munito di rituale procura speciale, trenta giorni per la presentazione di eventuali memorie e documenti all’Ufficio Tecnico.

Per fare il punto della situazione e concordare come procedere al ripristino dell’area, di concerto alle autorità competenti, il sindaco Iuliano, dopo un primo incontro interlocutorio avvenuto presso la Procura di Salerno nei giorni scorsi, il 5 agosto parteciperà ad un ulteriore summit in Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home