Cilento

Roccadaspide: offese durante un comizio, vicesindaco a giudizio

Durante un comizio il vicesindaco lo avrebbe chiamato "asinello" e lo avrebbe accusato di raccomandazioni per superare gli esami

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Girolamo Auricchio

Con decreto di citazione diretta a giudizio il Pm della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Alessandro Di Vico, ha disposto la citazione del Vice Sindaco del Comune di Roccadaspide Girolamo Auricchio innanzi al Tribunale Penale di Salerno all’udienza pre-dibattimentale del 20 dicembre 2023. Dovrà rispondere di diffamazione aggravata. Secondo le accuse avrebbe offeso nel corso di un comizio elettorale la reputazione di Giuliano Antonio Cavallo, candidato al Consiglio Comunale nella lista Direzione Futura nelle ultime elezioni comunali del 2021.

I fatti

La vicenda trae origine da un comizio elettorale tenutosi il 24 settembre 2021 in località Doglie di Roccadaspide, quando Girolamo Auricchio nel suo intervento tenuto per la lista “Insieme Per Roccadaspide”, trasmesso anche in diretta streaming sul profilo Facebook della Lista stessa, nel replicare alle critiche sollevate la sera precedente nei confronti della Amministrazione Comunale da Cavallo, avrebbe pronunciato frasi offensive nei confronti del professionista.

Ciò alla presenza delle numerosissime persone che assistevano il comizio, appellandolo più volte “asinello” e tacciandolo di essersi rivolto a lui stesso, od a terze persone da cui avrebbe appreso i fatti narrati, per ottenere una raccomandazione finalizzata a consentirgli di superare l’esame di diritto penale, visto che era reduce da precedenti bocciature, che avevano così bloccato il percorso universitario dell’allora studente, oggi stimato Avvocato.

A seguito della querela e dopo lo svolgimento delle indagini durate quasi due anni, è giunta la citazione diretta in giudizio del Vice Sindaco del Comune di Roccadaspide.

Il commento

Cavallo esprime soddisfazione per il provvedimento del Sostituto Procuratore che «ha ritenuto fondata la notizia di reato così come prospettata nella propria querela, preannunciando che si costituirà parte civile all’udienza fissata per il 20 dicembre 2023, avendo già all’uopo conferito mandato all’Avv. Antonio Miano del Foro di Salerno, che ha seguito la vicenda nella preparazione della querela e nella raccolta del materiale probatorio da sottoporre all’organo giudicante».

Il querelante ha anche manifestato «enorme tristezza dovendo constatare personalmente che, in alcuni contesti, la politica sia ormai diventata un fatto di “sopraffazione e diffamazione personale” anziché essere il luogo naturale del confronto dialettico tra diverse visioni e proposte di sviluppo economico, sociale e culturale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home