Attualità

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Angela Bonora

23 Maggio 2023

Ragazzi a lavoro

Il Ministero delle PMI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed Invitalia, ha lanciato con successo il progetto “Sapere (e) Consumare“.

L’iniziativa

Il Liceo Alfano I di Salerno si è distinto come vincitore grazie ad un lavoro durato diversi mesi, in cui ha affrontato le tematiche relative ai diritti dei consumatori, all’educazione finanziaria e all’importanza di un consumo etico e di un risparmio consapevole per il benessere fisico e la sostenibilità.

Coinvolgendo cinque classi quarte del liceo salernitano, il percorso ha offerto una fase teorica seguita da attività laboratoriali, approfondendo i temi con il supporto dei docenti e dei partner esterni. Tra questi, il Dottor Giulio Pennisi, Dottore Commercialista e Revisore Legale e Fondatore di Pennisi & Partners, il Professore Enrico Marchetti, Presidente del Codacons Campania, e Mauro Mondelli della Cooperativa Caracol di Salerno.

L’evento

L’appuntamento clou si terrà giovedì 25 maggio 2023, alle 10, presso l’Aula Magna del Liceo Alfano I. Durante una conferenza stampa di chiusura del progetto, gli esperti interverranno presentando le attività svolte dalle classi coinvolte e firmando un patto di comunità. Questo patto darà il via, in modo sperimentale per un anno, a uno sportello informativo sul consumo etico e consapevole. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare gli studenti e il pubblico esterno sull’importanza della lettura delle etichette dei prodotti, delle dinamiche finanziarie e della lotta alla contraffazione. Grazie al supporto del Codacons di Salerno, questo sportello sarà aperto mensilmente e fornirà assistenza ai consumatori in caso di necessità.

Ringraziamenti

Si ringraziano il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Invitalia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il loro sostegno al progetto. I referenti di questi enti sono stati invitati ad intervenire tramite collegamento a distanza per condividere l’importanza di questa iniziativa.

Questo progetto dimostra come l’educazione finanziaria e la consapevolezza dei diritti dei consumatori possano essere promossi attivamente nelle scuole, contribuendo alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli dei loro consumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home