Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ridimensionamento ospedale di Roccadaspide, Uil: «necessarie soluzioni»

«L'ospedale garantisce assistenza ad una fascia di popolazione definita fragile, che è parte caratterizzante dell’entroterra Cilentano»

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 25 Marzo 2023
Condividi
Ospedale Roccadaspide

Continuano le polemiche per la chiusura del reparto di lungodegenza dell’ospedale di Roccadaspide. Questa volta ad alzare i toni è la Uil che ha inviato una nota ai vertici dell’Asl e al direttore del Dea di Eboli – Battipaglia – Roccadaspide.

La nota della Uil

«Con rammarico, si rileva che poco è stato fatto per evitare tale situazione e ad oggi, non si evidenziano grandi sforzi per la riapertura del reparto in oggetto; è evidente ormai da anni, che il nosocomio rocchese è costretto a subire un costante e graduale depauperamento», scrivono il delegato Uil Angelo Trotta, il coordinatore provinciale Vito Sparano e il segretario generale Gennaro Falabella.

L’importanza dell’ospedale di Roccadaspide

Dalla Uil evidenziano l’importanza del nosocomio rocchese che «garantisce assistenza ad una fascia di popolazione definita fragile, che è parte caratterizzante dell’entroterra Cilentano, in percentuali maggiori rispetto ad altre realtà provinciali e regionali».

«Molti dei pazienti che vengono assistiti dal reparto di Lungodegenza – aggiungono – si trovano in uno stato avanzato della malattia, a volte, anche in una condizione di fine vita, dove a farsi da garante di tale e delicata assistenza è proprio il reparto in oggetto, che resta l’unico nel territorio dell’intera Valle del Calore e dei Monti Alburni, assumendo così ancor di più, un ruolo indispensabile nel contesto Socio-Sanitario delle aree interne del Cilento».

Poi, in riferimento alle attività messe in campo dell’ASL Salerno, al fine di reclutare personale Medico e Infermieristico, attraverso le procedure in itinere, dal sindacato chiedono una oculata ed equa distribuzione del personale assunto.

La richiesta

Infine l’appello: «si chiede quanto necessario da parte dell’azienda per la necessaria riapertura a regime del reparto di Lungodegenza, anche trovando possibili ed alternative soluzioni all’interno del nosocomio rocchese».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.