Attualità

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Emilio Malandrino

12 Agosto 2025

Madonna del Granato

Una navetta per il Santuario della Madonna del Granato, messa a disposizione dall’amministrazione di Capaccio Paestum. Una iniziativa tesa ad assicurare il pellegrinaggio il prossimo 15 agosto, fin dalle prime ore del mattino.

La richiesta della minoranza

La proposta era arrivata anche dai consiglieri comunali di minoranza Simona Corradino, Marianna Ruggiero, Domenico De Riso e Luigi Delli Priscoli.

L’iniziativa mira a garantire il trasporto dei fedeli verso il Santuario della Madonna del Granato, in una data considerata cruciale per la comunità locale. Questo santuario, nell’anno in corso, ha inoltre acquisito il riconoscimento di porta giubilare, offrendo la possibilità di ottenere la santa indulgenza plenaria a chi non può recarsi a Roma.

Fede e tradizione in pericolo per i più fragili

Il 15 agosto rappresenta per la comunità di Capaccio Paestum una ricorrenza dove “fede e tradizione raggiungono la loro massima espressione”. I consiglieri sottolineano che l’antica usanza di salire in processione al santuario, un tempo praticata dagli avi con le “cente in testa”, costituisce un elemento importante del patrimonio culturale immateriale che “deve essere tutelato e valorizzato”.

Tuttavia, le attuali condizioni delle strade rendono il percorso difficile, se non impossibile, per le persone anziane, con disabilità o con mobilità ridotta.

Le uniche due vie di accesso, una chiusa, l’altra impervia e stretta, con scarse possibilità di parcheggio, costringono i fedeli a completare il tragitto a piedi.

I dettagli del servizio richiesto

Per superare queste difficoltà, i consiglieri di minoranza hanno chiesto l’adozione di provvedimenti che portino all’attivazione del servizio di navetta. Una iniziativa che subito si è concretizzata grazie all’amministrazione Paolino.

La navetta partirà dalla SP13A ininterrottamente dalle 6 alle 10 e da inizio via Sferracavallo dalle 4 alle 12 e dalle 15 alle 23. Previsto anche un servizio di trasporto delle Cente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Torna alla home