• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rete RES MED: Corleto Monforte aderisce per promuovere il territorio e creare opportunità comuni

La mission della RES MED: fare rete tra i cittadini e le varie comunità che condividono bisogni, operosità e opportunità

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 8 Febbraio 2023
Condividi
Rete RES MED Corleto Monforte

Si è tenuto il 4 febbraio a Corleto Monforte l’incontro che ha sancito l’adesione del comune, retto dal sindaco Filippo Ferraro, alla Rete per l’Economia Solidale del Mediterraneo. L’amministrazione comunale di Corleto aderirà alla RES MED tramite un atto deliberativo.

L’obiettivo

“Aderire alla rete RES MED è un atto di volontà consapevole e intenzionale tra comunità che continuano ad edificare le Ccviltà del Mediterraneo e del mondo. Con questo vogliamo tradurre valori ed esperienze culturali in comportamenti responsabili e azioni sinodali, orientati alla costruzione del bene comune” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Cos’è la Rete di Economia Solidale del Mediterraneo

La Rete di Economia Solidale del Mediterraneo servirà a sostenere la capacità di fare rete tra i cittadini e le varie comunità intese come un insieme di entità sociali, economiche e ambientali che condividono bisogni, operosità e opportunità.

Il progetto RES MED è stato presentato, presso l’Aula Consiliare Carmine Palese, dal sociologo dott. Arduino Fratarcangeli che, con una delegazione di rappresentanti della Ciociaria, grazie al lavoro di promozione e coadiuvazione da parte dell’ Associazione Terracilento, hanno raggiunto il Comune di Corleto Monforte dove sono stati accolti da tutta l’amministrazione comunale.

Durante i lavori assembleari, si sono svolti collegamenti in videoconferenza con i sindaci della Sardegna, con i rappresentanti delle Isole Eolie e del Salento, con gli esponenti imprenditoriali di varie regioni italiane e ogni partecipante ha esposto le attività messe in campo per la promozione dei propri territori, evidenziando i punti di forza, ma anche i punti di debolezza.

Il risultato più ambito e per cui Ferraro ha annunciato grande impegno, di concerto con l’associazione Terracilento, è quello di far entrare anche altri territori del Cilento e degli Alburni nella Rete RES MED, con l’opportunità di agevolare e promuovere gli scambi futuri per favorire le interrelazioni culturali, economiche ed esperienziali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monforte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania accoglie le reliquie dei Santi Acutis e Frassati con i giovani del Giubileo

Un'iniziativa voluta dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi vallese in preparazione…

Agropoli: poche presenze allo stadio, duro sfogo del presidente Volpe

"Vogliamo vedere 20 persone al campo, 5 ragazzini, uno striscione, e siamo…

Ogliastro, cantiere impianto biometano

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: i cittadini scendono in piazza. Organizzato corteo di protesta

Il prossimo 14 novembre la comunità scenderà in piazza per dire "no"…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.