• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Restauro completato per il monumento ai caduti di Trentinara

“Piccole opere di grande valore storico culturale”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi

Sono stati ultimati i lavori di restauro conservativo del Monumento ai Caduti di tutte le guerre situato in Piazza dei Martiri e degli Eroi a Trentinara. L’intervento ha restituito piena dignità storica e artistica a un’opera simbolo per la comunità.

L’importanza dell’opera per la comunità

Il monumento, ora riportato al suo splendore originale, è costituito da un basamento imponente. Sui suoi quattro lati sono incastonate delle lapidi di bronzo che onorano la memoria, riportando i nomi di tutti coloro che sono caduti per la patria. Inoltre, sul prospetto principale, in basso, è posizionata una targa con una iscrizione commemorativa.

L’elemento centrale dell’opera è la statua bronzea che svetta in cima al basamento. Realizzata dal professore Pietro Feccarelli di Firenze, la scultura raffigura una figura maschile a torso nudo in un gesto eroico: essa innalza al cielo un gladio, simbolo di valore e sacrificio. L’intero complesso monumentale è elegantemente inserito in un’aiuola quadrata.

Leggi anche:

“Natale delle Meraviglie”: Agropoli si accende di luci, musica e tradizioni

Il commento del sindaco

A margine della conclusione dei lavori, il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha espresso la sua soddisfazione per l’intervento, sottolineando il valore profondo di queste iniziative:

“Piccole opere di grande valore storico culturale. Ultimati i lavori di restauro conservativo del monumento ai caduti di tutte le guerre, in Piazza dei Martiri e degli Eroi.”

Il restauro assicura che il monumento continui a essere un punto di riferimento non solo come opera d’arte, ma soprattutto come luogo di memoria collettiva, rendendo omaggio per le future generazioni al sacrificio di coloro che hanno dato la vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Paestum Museo

A Paestum il workshop regionale sul Turismo Religioso, ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 29 novembre a partire dalle ore 10:00

Libri

Centola: nuovo contributo ministeriale per la Biblioteca comunale “Saggiomo”

L’obiettivo è quello di garantire spazi sempre più inclusivi e attività dedicate…

Ospedale Curto

Paura a Sanza, beve per errore sostanza chimica: uomo in prognosi riservata

Il lavoratore avrebbe ingerito accidentalmente una soluzione chimica scambiandola per acqua mentre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.