Sono stati ultimati i lavori di restauro conservativo del Monumento ai Caduti di tutte le guerre situato in Piazza dei Martiri e degli Eroi a Trentinara. L’intervento ha restituito piena dignità storica e artistica a un’opera simbolo per la comunità.
L’importanza dell’opera per la comunità
Il monumento, ora riportato al suo splendore originale, è costituito da un basamento imponente. Sui suoi quattro lati sono incastonate delle lapidi di bronzo che onorano la memoria, riportando i nomi di tutti coloro che sono caduti per la patria. Inoltre, sul prospetto principale, in basso, è posizionata una targa con una iscrizione commemorativa.
L’elemento centrale dell’opera è la statua bronzea che svetta in cima al basamento. Realizzata dal professore Pietro Feccarelli di Firenze, la scultura raffigura una figura maschile a torso nudo in un gesto eroico: essa innalza al cielo un gladio, simbolo di valore e sacrificio. L’intero complesso monumentale è elegantemente inserito in un’aiuola quadrata.
Il commento del sindaco
A margine della conclusione dei lavori, il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha espresso la sua soddisfazione per l’intervento, sottolineando il valore profondo di queste iniziative:
“Piccole opere di grande valore storico culturale. Ultimati i lavori di restauro conservativo del monumento ai caduti di tutte le guerre, in Piazza dei Martiri e degli Eroi.”
Il restauro assicura che il monumento continui a essere un punto di riferimento non solo come opera d’arte, ma soprattutto come luogo di memoria collettiva, rendendo omaggio per le future generazioni al sacrificio di coloro che hanno dato la vita.