• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Redditi dei parlamentari: ecco chi è il più ricco nel salernitano

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Gennaio 2024
Condividi
Francesco Castiello

Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, si conferma il “Paperon de’ Paperoni” dei parlamentari salernitani, secondo quanto emerge dalla documentazione patrimoniale pubblicata su Camera e Senato. Nella dichiarazione dei redditi del 2022, Castiello primeggia tra i colleghi, con un reddito di 297.661 euro, risultato della combinazione di compensi da Palazzo Madama e quelli come avvocato. Il suo reddito, in crescita di circa 17.000 euro rispetto al 2021, lo colloca nuovamente ai vertici della classifica tra senatori e deputati della provincia di Salerno.

Podio dei redditi salernitani: Cirielli e De Luca sulle orme di Castiello

Il secondo posto nella graduatoria dei parlamentari più ricchi è occupato dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), ufficiale dei carabinieri, con 189.448 euro, seguito dal deputato del Partito Democratico Piero De Luca, avvocato, con un reddito di 120.837 euro, registrando una perdita di 88.000 euro rispetto all’anno precedente.

Parlamentari “Meno Ricchi”

Le dichiarazioni dei redditi rivelano anche i parlamentari salernitani con redditi più bassi. La deputata di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, libera professionista, guadagna “appena” 37.637 euro nel 2023, con un aumento di 18.000 euro rispetto al 2021. Anche il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Franco Mari, docente scuola primaria, dichiara 44.044 euro, con un incremento di 18.000 euro rispetto all’anno precedente. Chiude la classifica il deputato di Noi Moderati, Pino Bicchielli, consulente aziendale, con 45.558 euro, registrando un aumento di 11.000 euro rispetto alla dichiarazione precedente. Tutti e tre i parlamentari sono alla loro prima esperienza in Parlamento.

Altri dati

Oltre ai primi e ultimi posti, le dichiarazioni dei redditi svelano ulteriori curiosità. L’ex ministro Mara Carfagna (Azione) si colloca al sesto posto con 102.182 euro, mentre il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, imprenditore, dichiara 105.034 euro, e il deputato della Lega, Attilio Pierro, operaio della Comunità montana, raggiunge i 106.050 euro. La senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, avvocato, si attesta a 96.687 euro. Chi ancora non ha presentato la dichiarazione dei redditi è il deputato di Azione, Antonio D’Alessio (avvocato), con l’ultimo reddito noto di 53.229 euro nel 2021.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:parlamentariSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.