Attualità

Redditi dei parlamentari: ecco chi è il più ricco nel salernitano

Luisa Monaco

11 Gennaio 2024

Francesco Castiello

Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, si conferma il “Paperon de’ Paperoni” dei parlamentari salernitani, secondo quanto emerge dalla documentazione patrimoniale pubblicata su Camera e Senato. Nella dichiarazione dei redditi del 2022, Castiello primeggia tra i colleghi, con un reddito di 297.661 euro, risultato della combinazione di compensi da Palazzo Madama e quelli come avvocato. Il suo reddito, in crescita di circa 17.000 euro rispetto al 2021, lo colloca nuovamente ai vertici della classifica tra senatori e deputati della provincia di Salerno.

Podio dei redditi salernitani: Cirielli e De Luca sulle orme di Castiello

Il secondo posto nella graduatoria dei parlamentari più ricchi è occupato dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), ufficiale dei carabinieri, con 189.448 euro, seguito dal deputato del Partito Democratico Piero De Luca, avvocato, con un reddito di 120.837 euro, registrando una perdita di 88.000 euro rispetto all’anno precedente.

Parlamentari “Meno Ricchi”

Le dichiarazioni dei redditi rivelano anche i parlamentari salernitani con redditi più bassi. La deputata di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, libera professionista, guadagna “appena” 37.637 euro nel 2023, con un aumento di 18.000 euro rispetto al 2021. Anche il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Franco Mari, docente scuola primaria, dichiara 44.044 euro, con un incremento di 18.000 euro rispetto all’anno precedente. Chiude la classifica il deputato di Noi Moderati, Pino Bicchielli, consulente aziendale, con 45.558 euro, registrando un aumento di 11.000 euro rispetto alla dichiarazione precedente. Tutti e tre i parlamentari sono alla loro prima esperienza in Parlamento.

Altri dati

Oltre ai primi e ultimi posti, le dichiarazioni dei redditi svelano ulteriori curiosità. L’ex ministro Mara Carfagna (Azione) si colloca al sesto posto con 102.182 euro, mentre il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, imprenditore, dichiara 105.034 euro, e il deputato della Lega, Attilio Pierro, operaio della Comunità montana, raggiunge i 106.050 euro. La senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, avvocato, si attesta a 96.687 euro. Chi ancora non ha presentato la dichiarazione dei redditi è il deputato di Azione, Antonio D’Alessio (avvocato), con l’ultimo reddito noto di 53.229 euro nel 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home