Attualità

Questura di Salerno, più arresti e Daspo: ecco il bilancio delle attività del 2024

Il Questore, Giancarlo Conticchio, ha incontrato la stampa per tracciare il bilancio delle attività svolte nel 2024

Federica Inverso

2 Gennaio 2025

Rispondere alle esigenze della comunità, mettendo sempre al centro la sicurezza e la legalità. Anche il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha incontrato la stampa salernitana per fare un bilancio delle attività svolte dalla Questura nel corso dell’anno appena trascorso.

Le attività del 2024

L’incontro ha permesso di evidenziare i risultati conseguiti nell’ambito della prevenzione, vigilanza e controllo del territorio. Aspetto fondamentale dell’operato della Questura è stato l’impegno nella sensibilizzazione dei giovani studenti. Nel corso dell’incontro è stato ribadito l’importante ruolo della Polizia di Stato e dell’applicazione YouPol, che consente ai cittadini di segnalare in modo anonimo episodi di bullismo o spaccio di sostanze stupefacenti, contribuendo così a una risposta tempestiva da parte delle forze dell’ordine.

Significativi i dati relativi alle attività operative della Questura di Salerno nel 2024. I controlli su persone e veicoli hanno visto un notevole incremento rispetto all’anno precedente: 89.993 persone controllate (+24%) e 38.600 veicoli (+21%). L’azione di contrasto alla criminalità ha portato all’arresto di 285 persone (+4%) e alla denuncia di 1.356 individui (+28%). Un dato particolarmente significativo riguarda le misure di prevenzione adottate: sono stati emessi 291 ammonimenti orali (+65%) e 159 provvedimenti DASPO (+22%). I rimpatri di cittadini stranieri sono aumentati del 42%, raggiungendo quota 218, mentre le espulsioni sono state 254 (+4%). Massima attenzione a che ai luoghi della movida con 122 interventi (+10%).

Anche la Polizia Stradale ha registrato un significativo impegno nel controllo del territorio. Sono stati controllati 24.795 individui e sono stati decurtati 12.518 punti dalle patenti di guida. L’attività della Polizia Ferroviaria ha permesso di controllare 7.511 persone, mentre la Polizia di Frontiera Marittima ha monitorato 1.205 navi e 279 aeromobili.

L’impegno della Polizia di Stato

Nel 2024, inoltre, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ha denunciato 5 persone per crimini informatici 4 per truffe online e 22 per frodi informatiche, confermando l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai reati digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home