• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli

A cura di Gabriella Lancuba
Pubblicato il 8 Novembre 2025
Condividi
Liceo Gatto

L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS promuove un importante appuntamento culturale e scientifico in occasione del centenario della fisica quantistica.

Il 12 novembre 2025, dalle ore 9 alle 12:30, presso l’Auditorium del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, si terrà il convegno di studi Quantum nel Cilento 2025, inserito nel contesto dell’International Year of Quantum Science and Technology e del Festival Scientia.

Il programma

La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali della dirigente del Liceo Alfonso Gatto, Anna Vassallo, del vicepresidente di Cilento Domani Giovanni Pico, del sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, del presidente BCC Magna Grecia Lucio Alfieri e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo. A moderare gli interventi saranno le giornaliste Raffaella Giaccio e la presidente dell’Associazione Scienza e Scuola Ernesta De Masi.

Il programma vede la partecipazione di studiosi ed esperti provenienti dal mondo accademico e della ricerca scientifica. Gustavo Avitabile, già docente della Federico II, approfondirà le relazioni tra chimica e meccanica quantistica, mentre Angela Gargano dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare discuterà il ruolo fondante della fisica di base in ambito medico, dal nucleo atomico alle sue applicazioni. Davide Massarotti, dell’Università Federico II, orienterà invece l’attenzione dal micro al nano, con riferimento all’elettronica avanzata e ai dispositivi quantistici.

Leggi anche:

Agropoli, al Liceo Gatto la IV edizione del Festival Scientia: tavola aperta su “Quantum Cilento”

Le attività

Seguirà una tavola aperta con il contributo di Emilio Balzano, Francesca De Risi, Roberto Di Capua, Rodolfo Figari, Pietro Picciali e Arturo Tagliacozzo, sempre dell’Università Federico II. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, è previsto un laboratorio dedicato agli studenti, a cura di Francesca De Risi, Roberto Di Capua, Pietro Piccialli ed Enzo Favale, con esperienze sulle costanti fisiche, sul rumore termico e sulla trasmissione digitale tramite cavo e fibra ottica.

Quantum nel Cilento 2025 si propone come un ponte tra divulgazione e alta formazione, con l’obiettivo di avvicinare giovani e cittadini alle frontiere della fisica contemporanea e di rendere il territorio protagonista di un dialogo scientifico di respiro internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoquantum cilento 2025
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.