Attualità

Agropoli: dieci anni di poesia al Liceo “Alfonso Gatto”

Ecco i nomi degli studenti vincitori

Annalisa Russo

20 Maggio 2018

È ormai giunto alla decima edizione il Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”, immancabile appuntamento per il Liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli. Ieri mattina, presso l’auditorium del Liceo Scientifico, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori.
Il tema delle liriche di questa decima edizione è simbolicamente lo stesso della prima: “I luoghi, gli affetti, l’impegno civile”. Le tematiche dolci e nostalgiche degli affetti e dei luoghi sono accostate a quella più forte e coraggiosa dell’impegno civile.
A valutare le poesie dei ragazzi è stata la commissione composta dalle docenti coordinatrici del progetto, Cinzia Gliubizzi, Anna Maria Petolicchio e Antonella Lauretti.

Sono risultate vincitrici le seguenti poesie

Per la categoria biennio:
• “La casa dei miei nonni” di Ellison Radano (1C scientifico)
• “Come lo chiamo quel sentimento” di Samuele Vincenzo Paolino (2C scientifico)
• “La famille” di Sara Chiariello (2B linguistico) – in lingua francese

Per la categoria triennio:
• “A mia sorella” di Pietro Pio Annunziata (3A scientifico)
• “Brezza saracena” di Rosario Papa (4A scienze applicate)
• “Alive” di Enrica Rossi (5A classico) – in lingua inglese
Altre liriche, inoltre, hanno ricevuto una speciale menzione. Esse sono:

Per la categoria biennio:
• “Napoli regale” di Carolina Fragano (2B scientifico)

Per la categoria triennio:
• “La memoria” di Nicole Ventre (3A linguistico) – in lingua spagnola
• “Fisherman Mayor” di Rosa Amatucci (5A classico) – in lingua inglese

Anche quest’anno i partecipanti hanno avuto la possibilità di comporre la poesia in una delle quattro lingue straniere studiate al liceo linguistico, quali inglese, francese, spagnolo e tedesco.
I saluti delle seguenti autorità politiche e scolastiche hanno introdotto la manifestazione:
Prof. Fortunato Ricco: Dirigente Scolastico
Avv. Adamo Coppola: Sindaco di Agropoli
Dott. Francesco Crispino: Presidente Commissione Cultura
Dott.ssa Elvira Serra: Vicesindaco di Agropoli
Prof. Pasquale Monaco: ex Dirigente Scolastico
Sono seguiti gli interventi del Senatore Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, del dottor Ruggero Gatto, nipote del poeta salernitano, e di Giovanni Landi, ex alunno del Liceo Classico “Alfonso Gatto”.

La cerimonia è stata accompagnata dall’esibizione degli studenti della sezione musicale del Liceo Gatto, diretti dal maestro Semeraro Paride. L’accompagnamento musicale, inoltre, ha visto la partecipazione del Maestro soprano Emilia Verrone e del Maestro Federico Mileo al pianoforte.
In occasione del decimo anniversario dalla prima edizione del concorso di poesia, le liriche vincitrici di tutte le edizioni sono state raccolte in una pubblicazione, che racchiude inoltre le riflessioni di coloro che con passione e competenza hanno portato avanti questo percorso lungo dieci anni.
Il Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”, inizialmente indetto per ricordare il centenario della nascita del poeta, è diventato un evento molto apprezzato e atteso dagli studenti del Liceo, che colgono quest’opportunità per dare sfogo alla creatività ed esprimere in versi le proprie emozioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home