• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punti nascita a rischio chiusura: il Consiglio regionale si oppone, Pellegrino (IV): “Difenderemo le aree interne”

Un segnale chiaro e trasversale da parte di tutte le forze politiche, che hanno condiviso la necessità di difendere questi presidi sanitari essenziali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Marzo 2025
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che si oppone con forza alla chiusura dei punti nascita di Polla, Sapri, Piedimonte Matese e Sessa Aurunca.

La soddisfazione di Tommaso Pellegrino

Un segnale chiaro e trasversale da parte di tutte le forze politiche, che hanno condiviso la necessità di difendere questi presidi sanitari essenziali. L’ordine del giorno invita il Governo nazionale a non condizionare l’uscita della Campania dal Piano di rientro dai disavanzi sanitari alla chiusura di questi punti nascita, sottolineando l’importanza strategica di tali strutture per i territori in cui operano. Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, ha espresso soddisfazione per l’approvazione unanime del provvedimento.

Difesa dei punti nascita: la priorità

“La difesa dei punti nascita nelle aree interne non è solo una battaglia di civiltà, ma una questione di giustizia territoriale. In considerazione della particolare conformazione orografica del nostro territorio, sopprimere questi servizi significa creare un danno enorme alle comunità locali. Se vogliamo davvero contrastare lo spopolamento, dobbiamo garantire più servizi, non eliminarli.

È impensabile mettere sullo stesso piano i punti nascita delle grandi città con quelli di realtà come Sapri e Polla, dove le distanze e le difficoltà di accesso agli ospedali più vicini sono significative. Con il Presidente Vincenzo De Luca – ha evidenziato Pellegrino – da anni ci battiamo per salvaguardare i punti nascita delle aree interne, consapevoli che la loro chiusura rappresenterebbe un colpo durissimo per intere comunità.

Trovo assurdo – ha aggiunto il Capogruppo di Italia Viva – che si parli di chiudere i punti nascita per ragioni economiche proprio in un momento storico in cui si prevede una spesa della comunità europea di circa 800 miliardi di euro in armamenti, senza alcun vincolo di bilancio.

Utilizzare il tema del blocco dell’uscita dal Piano di rientro come pretesto per giustificare la chiusura di questi servizi è non solo ridicolo, ma anche irrispettoso nei confronti dei cittadini campani. Infine, Pellegrino ha ribadito che il tema della sicurezza per le madri e i neonati non può essere strumentalizzato per giustificare la soppressione dei reparti.

Gli obiettivi

“Se davvero l’obiettivo è la sicurezza, allora investiamo nel potenziamento di questi punti nascita anziché chiuderli. Non mi risulta che i reparti di Polla e Sapri abbiano tassi di complicanze superiori alla media regionale e nazionale. Basta con le incoerenze e le scuse: garantiremo con forza il diritto delle comunità locali ad avere servizi sanitari adeguati e continueremo a difendere con le unghie e con i denti i punti nascita del nostro territorio.

L’approvazione unanime dell’ordine del giorno rappresenta un passo fondamentale per mantenere alta l’attenzione su un tema di primaria importanza per le aree interne della Campania, con l’auspicio che il Governo nazionale accolga le istanze del Consiglio regionale e riveda le proprie posizioni in merito”.

s
TAG:Cilentopollapunti nascitaSapritommaso pellegrinovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.