Attualità

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14 Giugno 2025

Controlli foce sele

L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica le proprie azioni a salvaguardia del patrimonio naturale. Dopo un recente incontro tra forze dell’ordine e associazioni ambientaliste, una task force dedicata ha già prodotto significativi risultati nella fascia pinetata, evidenziando un impegno concreto nella tutela dell’ambiente.

Sanzioni e segnalazioni

Nelle ultime due settimane, sotto la guida del presidente Antonio Cuomo, l’attività delle guardie ambientali ha portato all’emissione di 66 verbali. Di questi, ben 55 sono stati elevati per divieto di transito o sosta, mentre i restanti 11 riguardano altre violazioni del regolamento vigente. L’azione di controllo ha inoltre permesso di segnalare tre persone alla competente autorità giudiziaria per reati ambientali, sottolineando la serietà dell’intervento delle autorità.

Collaborazione e impegno sul campo

Le operazioni sul campo vedono un impegno costante delle guardie ambientali, supportate attivamente dai volontari. Questi ultimi sono coordinati da figure chiave come Fabrizio Lullo dell’Accademia Kronos, Rosario Di Crisci per Noetaa e Marco Evaristo di Ekoclub. Per rafforzare ulteriormente la rete di sorveglianza e protezione del territorio, sono state stipulate due nuove convenzioni con le associazioni di tutela ambientale ENPA e Guardie Agroforestali Italiane, ampliando così la capacità di controllo e intervento.

Le dichiarazioni

Il presidente Antonio Cuomo ha dichiarato: “Tolleranza zero per chi non rispetta l’ambiente. Grazie al lavoro sinergico tra guardie ambientali, volontari, polizia municipale e carabinieri forestali, continueremo con controlli e verifiche per proteggere il nostro patrimonio naturale.”

Il vicepresidente ed assessore alla sicurezza e manutenzione, Luca D’Ambrosio ha aggiunto:

A queste parole si è unito il vicepresidente e assessore alla sicurezza e manutenzione, Luca D’Ambrosio, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il ripristino della legalità nell’area protetta: “Stiamo dando un segnale forte di legalità per la tutela dell’area. È fondamentale educare i cittadini al rispetto delle norme e delle regole che vigono nell’area protetta.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home