• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Giugno 2025
Condividi
Controlli foce sele

L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica le proprie azioni a salvaguardia del patrimonio naturale. Dopo un recente incontro tra forze dell’ordine e associazioni ambientaliste, una task force dedicata ha già prodotto significativi risultati nella fascia pinetata, evidenziando un impegno concreto nella tutela dell’ambiente.

Sanzioni e segnalazioni

Nelle ultime due settimane, sotto la guida del presidente Antonio Cuomo, l’attività delle guardie ambientali ha portato all’emissione di 66 verbali. Di questi, ben 55 sono stati elevati per divieto di transito o sosta, mentre i restanti 11 riguardano altre violazioni del regolamento vigente. L’azione di controllo ha inoltre permesso di segnalare tre persone alla competente autorità giudiziaria per reati ambientali, sottolineando la serietà dell’intervento delle autorità.

Collaborazione e impegno sul campo

Le operazioni sul campo vedono un impegno costante delle guardie ambientali, supportate attivamente dai volontari. Questi ultimi sono coordinati da figure chiave come Fabrizio Lullo dell’Accademia Kronos, Rosario Di Crisci per Noetaa e Marco Evaristo di Ekoclub. Per rafforzare ulteriormente la rete di sorveglianza e protezione del territorio, sono state stipulate due nuove convenzioni con le associazioni di tutela ambientale ENPA e Guardie Agroforestali Italiane, ampliando così la capacità di controllo e intervento.

Le dichiarazioni

Il presidente Antonio Cuomo ha dichiarato: “Tolleranza zero per chi non rispetta l’ambiente. Grazie al lavoro sinergico tra guardie ambientali, volontari, polizia municipale e carabinieri forestali, continueremo con controlli e verifiche per proteggere il nostro patrimonio naturale.”

Il vicepresidente ed assessore alla sicurezza e manutenzione, Luca D’Ambrosio ha aggiunto:

A queste parole si è unito il vicepresidente e assessore alla sicurezza e manutenzione, Luca D’Ambrosio, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il ripristino della legalità nell’area protetta: “Stiamo dando un segnale forte di legalità per la tutela dell’area. È fondamentale educare i cittadini al rispetto delle norme e delle regole che vigono nell’area protetta.”

s
TAG:Cilentomonti eremita marzanoriserve naturali foce sele tanagro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.