Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Progetto “Polis” di Poste Italiane, a Roma presenti anche i sindaci del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Progetto “Polis” di Poste Italiane, a Roma presenti anche i sindaci del Cilento

Polis, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, trasformerà gli Uffici Postali in altrettanti sportelli unici dei servizi digitali

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 30 Gennaio 2023
Condividi

Una numerosa rappresentanza dei Sindaci del Cilento è intervenuta, questa mattina, a Roma, presso il “Centro Congressi La Nuvola”, alla presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane. Presenti le maggiori cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i sindaci dei Comuni interessati, e i vertici di Poste Italiane.

Il Progetto “Polis”

Il progetto “Polis”, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, prevede di realizzare uno sportello unico in cui saranno erogati una serie di servizi della Pubblica amministrazione ora sparsi tra vari uffici. Nasceranno inoltre 250 sedi per il co-working.

Polis è un progetto da 1,12 miliardi di euro, finanziato con 800 milioni attraverso il piano complementare del Pnrr e per il resto da Poste.

Tra i servizi che saranno erogati: la richiesta di carta identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi (gestiti dal ministero dell’Interno); richiesta di riemissione di codice fiscale, estratto conto posizioni debitorie, visura planimetrie catastali, esenzione canone Rai, deleghe soggetti fragili (gestiti dall’Agenzia delle Entrate); certificati giudiziari (ministero della Giustizia); Isee, estratto contributivo, modello Obis per i pensionati, certificazione unica (Inps); rilascio patente nautica, denuncia e richiesta duplicati patente (ministero per le Infrastrutture). Nei Comuni presso i quali saranno realizzati questi sportelli unici basterà recarsi presso l’ufficio postale per poter richiedere questi servizi.

I commenti dei sindaci

Numerosi i sindaci del Cilento intervenuti al progetto che vedrà coinvolti i piccoli comuni.

«Grandissima convention stamattina di Poste italiane spa durante la quale, alla presenza di circa 5000 Sindaci dei piccoli Comuni, è stata evidenziata l’importanza dei comuni per la crescita dell’Italia – commenta il primo cittadino di Alfano Elena Anna Gerardo – Poste Italiane ha presentato l’ambizioso progetto POLIS con il quale si occuperà di potenziare servizi nei piccoli comuni. È stato emozionante ascoltare gli interventi, tra gli altri, del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dei Ministri Urso e Giorgetti e, in chiusura, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella».

«Con l’implementazione di questo progetto, tutti gli Uffici Postali dei piccoli centri diventeranno punto di accesso privilegiato e di prossimità nel rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, al fine di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide», sottolinea il sindaco di Magliano Vetere Adriano Piano, presente all’incontro.

«Questa mattina si è svolto un importante e interessante evento alla presenza del Capo
dello Stato, per la presentazione del progetto Polis di Poste Italiane a migliaia di
sindaci convenuti da tutta Italia.
Ai sindaci, in tutti gli interventi, è stato riconosciuto con grande enfasi il ruolo
essenziale che svolgono nel rappresentare lo Stato a diretto contatto con i cittadini,
in ogni angolo d’Italia».
Così Raffaele Mondelli, sindaco di Omignano.

«Polis, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, trasformerà gli Uffici Postali in altrettanti sportelli unici dei servizi digitali, che permetteranno ai cittadini di accedere facilmente e rapidamente ai servizi della PA», scrive il vicesindaco di Ceraso Antonio Cerullo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image