Cilento

Produttori del Cilento in azione nel mercato internazionale alla luce delle novità dell’e-commerce

Tavolo di confronto tra piccole e medie aziende del territorio per verificare le opportunità dell'e-commerce e la diffusione on line

Maria Emilia Cobucci

20 Giugno 2023

E-commerce

È in programma per mercoledì 21 giugno alle ore 17.00 presso il Centro sociale di Sicilì un incontro sulle novità e sui rischi della distribuzione dei prodotti in rete.

Un tavolo di confronto tra pubblico e privato

Un evento organizzato dall’associazione Terre del Bussento, con il patrocinio del Comune di Morigerati, in collaborazione con il Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento e la Società Qual Italy.

L’intervento di Gianfranco Zucchetti, CEO di Qual Italy

“Scopo istituzionale della nostra società è rappresentato dall’incremento delle vendite, della visibilità e della presenza delle società italiane all’estero, con particolare riguardo alle Piccole e Medie Imprese. Siamo una società priva di lucro e il nostro utile, dunque, è rappresentato dalla soddisfazione e dai successi che i nostri associati otterranno in ambito internazionale” afferma Gianfranco Zucchetti, CEO di Qual Italysocietà che si occupa di e-commerce e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

“In particolare in Scandinavia e Nord-Europa, dove esiste un mercato molto ricco aggiunge Zucchetti I prodotti italiani sono vittima di ostracismo e boicottaggi vari operati dalle grosse GDO straniere che impongono i loro interessi commercializzando, a prezzi esorbitanti, prodotti di qualità assolutamente non comparabile con la grande maggioranza di quelli proposti dalle imprese italiane. Inoltre, proprio i prodotti italiani, al contrario, sono decisamente desiderati dai consumatori stranieri perché addirittura considerati uno status symbol“.

Un incontro al quale interverranno: il Sindaco di Morigerati Vincenzina Prota, il presidente del Distretto rurale Terre Basiliane Mario Notaroberto, Nicolangelo Marsicani – frantoio Marsicani, Franco Bruno – presidente Pollino Experience; Matteo Martino – presidente associazione Terre del Bussento, Roberto Bardo – responsabile commerciale Qual Italy e Gianfranco Zucchetti – CEO di Qual Italy.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Torna alla home