• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Produttori del Cilento in azione nel mercato internazionale alla luce delle novità dell’e-commerce

Tavolo di confronto tra piccole e medie aziende del territorio per verificare le opportunità dell'e-commerce e la diffusione on line

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 20 Giugno 2023
Condividi
E-commerce

È in programma per mercoledì 21 giugno alle ore 17.00 presso il Centro sociale di Sicilì un incontro sulle novità e sui rischi della distribuzione dei prodotti in rete.

Un tavolo di confronto tra pubblico e privato

Un evento organizzato dall’associazione Terre del Bussento, con il patrocinio del Comune di Morigerati, in collaborazione con il Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento e la Società Qual Italy.

L’intervento di Gianfranco Zucchetti, CEO di Qual Italy

“Scopo istituzionale della nostra società è rappresentato dall’incremento delle vendite, della visibilità e della presenza delle società italiane all’estero, con particolare riguardo alle Piccole e Medie Imprese. Siamo una società priva di lucro e il nostro utile, dunque, è rappresentato dalla soddisfazione e dai successi che i nostri associati otterranno in ambito internazionale” afferma Gianfranco Zucchetti, CEO di Qual Italy – società che si occupa di e-commerce e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

“In particolare in Scandinavia e Nord-Europa, dove esiste un mercato molto ricco – aggiunge Zucchetti – I prodotti italiani sono vittima di ostracismo e boicottaggi vari operati dalle grosse GDO straniere che impongono i loro interessi commercializzando, a prezzi esorbitanti, prodotti di qualità assolutamente non comparabile con la grande maggioranza di quelli proposti dalle imprese italiane. Inoltre, proprio i prodotti italiani, al contrario, sono decisamente desiderati dai consumatori stranieri perché addirittura considerati uno status symbol“.

Un incontro al quale interverranno: il Sindaco di Morigerati Vincenzina Prota, il presidente del Distretto rurale Terre Basiliane Mario Notaroberto, Nicolangelo Marsicani – frantoio Marsicani, Franco Bruno – presidente Pollino Experience; Matteo Martino – presidente associazione Terre del Bussento, Roberto Bardo – responsabile commerciale Qual Italy e Gianfranco Zucchetti – CEO di Qual Italy.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ecommerceimprese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.