• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Aprile 2025
Condividi
Franco Alfieri

Dopo circa un mese di detenzione carceraria e la successiva assegnazione agli arresti domiciliari, Franco Alfieri attende ancora di conoscere il suo futuro. Oggi è prevista una nuova udienza presso il tribunale di Salerno, a margine della quale verranno prese delle decisioni in merito alla competenza territoriale del caso, secondo la difesa da attribuire al tribunale di Vallo della Lucania.

Rinvio motivato dall’attesa della decisione della Cassazione

Lo scorso 20 marzo, la decisione del tribunale di Salerno sulla competenza territoriale era stata rinviata in attesa delle motivazioni della decisione della Corte di Cassazione che il 14 febbraio precedente, intervenendo in merito al ricorso presentato dagli indagati sulle misure cautelari e la territorialità del processo, aveva già respinto le istanze e rimandato la questione al tribunale salernitano.

La Cassazione definisce la competenza: decisione spetta a Salerno

Il provvedimento degli ermellini è stato chiaro nel definire la vicenda: «La questione della competenza è definitivamente devoluta alla sede processuale, essendo stata esercitata l’azione penale e disposto il giudizio immediato».

Leggi anche:

Caso Alfieri, terza udienza a Vallo della Lucania: in aula il principale testimone dell’accusa
Irregolarità negli appalti di Fondovalle Calore e Aversana: archiviazione per gli indagati
Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Imputati e accuse nel procedimento

Insieme a Franco Alfieri, figurano tra gli imputati la sorella Elvira Alfieri, l’ex collaboratore stretto Andrea Campanile, i vertici della Dervit, la società che gestisce la pubblica illuminazione al centro delle presunte attività corruttive, e Carmine Greco, un tecnico del Comune di Capaccio Paestum. L’udienza di oggi potrebbe chiarire definitivamente quale sarà il tribunale competente a giudicare i presunti reati contestati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:franco alfieriprocesso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padula, panorama

“Passeggiata fotografica” a Padula: un evento imperdibile per vivere il territorio del Vallo di Diano

L'appuntamento è per domenica 23 novembre a partire dalle 10:30

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”

Acqua gialla dai rubinetti, disagio causato dal maltempo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.