• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prima neve sul Monte Cervati: le raccomandazioni del Cai

Prima neve in montagna, ecco il vademecum del Club Alpino Italiano per non rischiare incidenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2024
Condividi
Monte Cervati innevato

Con le prime nevicate quasi tutte le montagne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni vengono prese d’assalto in cerca di escursioni o per un semplice selfie in alta quota.

Le raccomandazioni

Il Cai, Club Alpino Italiano di Montano Antilia, ricorda che “la montagna va vissuta in libertà, con responsabilità e consapevolezza, insieme alla necessaria prudenza e alla ricerca dei propri limiti d’azione, ricordando che il rischio zero non esiste”.

Ecco come vivere la montagna con prudenza, il vademecum:

Leggi anche:

Montano Antilia: dallo spopolamento ad una nuova rinascita grazie al turismo lento
Escursionisti dispersi sul Monte Cervati: salvati dal Soccorso Alpino dopo ore di ricerche
Sacco, riaperta la SP11, il sindaco Latempa: “Rimane criticità sul Passo del Corticato”
  • Programma e prepara accuratamente l’attività,-studia il terreno, i metodi di progressione, le tecniche di assicurazione.
  • Consulta le previsioni nivometeorologiche e il bollettino valanghe,-procurati gli strumenti di autosoccorso (ARTVA,SONDA E PALA) e formati non solo dal punto di vista tecnico ma anche sulla gestione dell’impatto emotivo.

Il commento

“Come CAI locale – proseguono dal CAI Montano Antilia – il nostro compito è sensibilizzare e informare gli escursionisti e gli scialpinisti sui pericoli insiti nella frequentazione della montagna invernale (legati soprattutto alle valanghe, alle scivolate su terreno ghiacciato e all’ipotermia), sui limiti personali e sull’importanza di un’adeguata formazione, informazione e prevenzione. Nei mesi di febbraio e marzo verranno organizzate giornate di formazione con attività dimostrative in ambiente innevato in collaborazione con il Reparto Carabinieri Parco”.

“Tutto ciò al fine di prevenire sempre più gli incidenti e formare i cittadini su come attivare la rete dell’emergenza sul territorio”, concludono dal Club Alpino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CAImonte cervatineve
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castello Vichiano Vatolla

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole…

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis

Un appuntamento carico di significato che ha riunito istituzioni, forze dell’ordine, associazioni…

Polisportiva Santa Maria, il primo rinforzo per mister Condemi è il centrocampista Simone Pipolo

Un nuovo acquisto per i giallorossi. Arriva dal San Cataldo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.