Attualità

Premio di studio Francesco ed Evelina Vecchio: bando per tesi di laurea sul Cilento

Concorso per tesi di laurea sul Cilento! Premio di 1.000 euro. L'iniziativa dell'associazione Francesco ed Evelina Vecchio

Ernesto Rocco

2 Aprile 2024

Laurea

L’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio” ripropono il concorso per un premio di studio di 1.000 euro riservato alla migliore tesi di laurea magistrale su un argomento inerente al territorio del Cilento.

Bando e requisiti

Il bando è consultabile sul sito dell’Associazione. La tesi deve essere stata discussa tra il 1° giugno 2023 e il 31 maggio 2024 in un’Università italiana o in un’istituzione equivalente dell’Unione Europea, Islanda, Norvegia, Regno Unito e Svizzera.

Come partecipare

Per partecipare al concorso, i candidati devono inviare entro il 30 giugno 2024 una copia della tesi e un certificato di laurea con voto in formato digitale pdf all’indirizzo info@associazionefevecchio.it o all’indirizzo di posta certificata associazionefevecchio@postecert.it.

Valutazione e premiazione

Le tesi saranno valutate da una commissione presieduta dal Presidente dell’Associazione. La commissione si riserva il diritto di non assegnare il premio se i lavori presentati non saranno ritenuti idonei.

I risultati della valutazione, il luogo e la data della premiazione saranno resi pubblici entro il 31 luglio 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home