Alburni

Postiglione: Un filo di rossetto e via per strade della vita

Ricavato interamente devoluto in beneficenza e missione nobile per il libro di Valentina Tortora e Isabella Salmaso

Silvana Scocozza

2 Dicembre 2023

Postiglione

L’ 8 dicembre presso la sala convegni del maestoso castello normanno di Postiglione sarà presentato il libro di Valentina Tortora ed Isabella Franco Salmaso.

Una storia di inclusione, disabilità ed amicizia. Una disabilità, quella della protagonista del libro, che abbatte ogni barriera del pregiudizio, dello stigma e della marginalizzazione, sino a giungere al cuore di Isa.

L’opera

«L’ho scritto con le mani tremanti e il cuore a mille. Ci ho messo tanto cuore ed anche tante lacrime!», spiega Valentina Tortora. «Quello della disabilità è un tema che si presta a facili banalizzazioni, qui si è cercato di volare alto. Anche il messaggio che la pubblicazione di questo libro, edito dalla casa editrice “Il Saggio” vuole lanciare, è nobile, ovvero l’intero ricavato andrà in beneficenza a favore di disabili e persone con distrofia».

Ricavato in beneficenza

Ricavato interamente devoluto in beneficenza e missione nobile.

«La società odierna ci porta a dei canoni di normalità, di bellezza, di ordinarietà che spesso sono transeunti, stereotipati e banali. Basterebbe volgere lo sguardo giusto più in là del proprio naso per vedere quanti sguardi, quante mani, quanti mondi aspettano solo di essere scoperti. Un breve assaggio di inclusività, questa storia che emoziona e al contempo regala voglia di vivere, gioia di vivere».

L’appuntamento è fissato per il giorno 8 dicembre, ore 11.00, presso la Sala convegni del Castello normanno “G. da Procida” di Postiglione. Intervengono Valentina Tortora e Isabella Franco Salmaso, Carmine Cennamo, Sindaco di Postiglione e il cav. Giuseppe Barra Editore della casa editrice Il Saggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home