• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Posidonia ad Agropoli: Legambiente plaude alla non rimozione, ma chiede interventi per la fruibilità della spiaggetta del porto

Legambiente Agropoli esprime apprezzamento per la scelta del Comune di non rimuovere la posidonia dalla spiaggetta del porto, ma sollecita misure urgenti per la sua valorizzazione e pulizia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Giugno 2025
Condividi

L’associazione ambientalista Legambiente Agropoli ha accolto con favore la delibera dell’Amministrazione Comunale di Agropoli che stabilisce la non rimozione della posidonia oceanica dalla spiaggetta del porto. Una decisione che, come sottolineato da Legambiente, era stata “sollecitata più volte in questi anni”. Tuttavia, l’associazione evidenzia la necessità di affiancare a questa scelta ecologicamente valida una serie di azioni concrete per spiegare le motivazioni e rendere la spiaggetta “attraente e fruibile”.

Le criticità attuali e le richieste di Legambiente

Attualmente, la spiaggetta del porto di Agropoli presenta diverse problematiche che ne compromettono la bellezza e l’utilizzo. Viene infatti descritta come “piena di erbacce, pietre e deiezioni canine”, uno scenario non certo “edificante per un luogo che dovrebbe essere uno dei più belli della città, considerato che il panorama paesaggistico è di enorme importanza”.

Per questo motivo, Legambiente Agropoli sollecita una serie di interventi mirati: la rimozione dei blocchi di cemento, la pulizia e il livellamento della posidonia oceanica, l’eliminazione di erbacce e pietre dalla spiaggia e l’installazione di due passerelle per facilitare la discesa a mare.

Valorizzazione ecologica e gestione delle deiezioni canine

Oltre agli interventi di riqualificazione, Legambiente Agropoli pone l’accento sull’importanza della valorizzazione ecologica della posidonia oceanica. Viene ritenuto fondamentale installare tabelloni informativi per illustrare il suo ruolo ecologico nella protezione della biodiversità e nel contrasto all’erosione costiera, grazie alla sua capacità di “contrastare l’energia del moto ondoso proteggendo la spiaggia dall’erosione”.

Infine, per garantire la pulizia e il decoro dell’area, l’associazione chiede l’installazione di cestini per le deiezioni canine, corredati da avvisi che ricordino le sanzioni previste in caso di mancata raccolta. Soltanto attraverso l’implementazione di questi provvedimenti, conclude Legambiente Agropoli, la delibera dell’Amministrazione Comunale potrà essere “giudicata positivamente”.

TAG:AgropoliCilentoposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Aula scuola

Emergenza spopolamento scolastico nel salernitano: la crisi demografica svuota 143 plessi

Un dossier rivela la crisi demografica nel salernitano: 143 scuole (infanzia e…

Madonna del Rosario

Almanacco del 6 Ottobre: oggi si celebra la Beata Vergine del Rorsario. Scopri eventi, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Dalla rivolta di Aushwitz al compleanno di Vladimir Putin

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy