Eventi

Porte aperte per la Casa di Joe Petrosino a Padula

Per due giorni la casa del poliziotto Italo-americano sarà aperta al pubblico

Federica Pistone

5 Aprile 2024

L’Amministrazione del Comune di Padula partecipa alle “Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri italiani” che si terranno il 6 e 7 aprile 2024, organizzate dall’Associazione Nazionale Case della Memoria attraverso la Casa Museo di Joe Petrosino, inclusa nel circuito turistico “Padula Sistema Museo”.

Il programma dell’iniziativa

Per due giorni, la casa dove è nato il celebre detective che ha sfidato per primo la mafia italo-americana sarà aperta al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 18, permettendo ai visitatori di esplorare la storia e i luoghi dell’infanzia del famoso poliziotto.

La Casa Museo

La Casa Museo è divisa in due sezioni: quella storica al primo piano e la galleria multimediale sulla mafia e sull’antimafia al piano superiore.

Al primo piano, sono presenti gli arredi originali di casa Petrosino, con oggetti e mobili dell’epoca. La camera da letto ospita la culla del neonato coperta di tulle e gli articoli da toeletta sul piccolo mobile con specchiera, insieme alle foto d’epoca della famiglia di Joe Petrosino. La sala da pranzo, arredata in stile liberty, presenta la tavola imbandita con stoviglie di famiglia e tovaglioli con il monogramma. Opere d’arte e foto alle pareti mostrano le generazioni dei Petrosino.

Al piano superiore, la sezione multimediale del museo esplora la storia dell’antimafia, ispirata anche dal contributo pionieristico di Petrosino, con filmati originali delle sue investigazioni, documenti visivi dagli archivi di RAI-Teche e le attuali cronache sulla lotta alla criminalità mafiosa.

La Casa Museo di Joe Petrosino è un importante attrattore per il centro storico di Padula, interessando turisti, scolaresche, studiosi e membri delle Forze dell’Ordine.

Il percorso

Il percorso verrà guidato da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 0975 1966359 o inviare una mail a info@padula.eu.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home