• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla presenta la sua Comunità energetica rinnovabile

La presentazione del progetto si è tenuta nella giornata di ieri presso la Casa dell'Architettura di Polla

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Ottobre 2024
Condividi

Nel pomeriggio di ieri, presso la Casa dell’Architettura di Polla, si è svolta la presentazione del nuovo progetto per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile a Polla. Quest’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale di Polla, guidata dal sindaco Massimo Loviso e la società energetica Energyco di Salerno. L’evento è stato aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del vicesindaco, Giuseppe Curcio, che hanno introdotto il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile. Successivamente, è stata data la parola ai rappresentanti di Energyco, tra cui l’amministratore Raffaele Risi e i responsabili tecnici Antonietta Faia e Roberto Monaco.

La comunità energetica rinnovabile

Una comunità energetica rinnovabile è un gruppo di persone e aziende che condividono energia pulita e rinnovabile, promuovendo un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia sostenibile. Questo nuovo approccio si basa sulla riduzione degli sprechi energetici e sulla condivisione di energia a costi competitivi, grazie all’innovazione nel settore energetico. La CER offre opportunità per i cittadini, le amministrazioni pubbliche e le imprese di unirsi per produrre e condividere energia locale da fonti rinnovabili, contribuendo così a vantaggi economici, sociali e ambientali.

Gli obiettivi

L’adesione alla comunità energetica è gratuita e mira a fornire benefici ambientali, economici e sociali ai suoi membri e alle comunità locali, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. Le CER svolgono un ruolo significativo nella diffusione di impianti a fonti rinnovabili, nella riduzione delle emissioni di gas serra e nell’aumento dell’indipendenza energetica del Paese. In particolare, le comunità energetiche rinnovabili offrono opportunità sia per i singoli cittadini che per le industrie, portando benefici a livello territoriale e contribuendo al ripopolamento dei borghi, un aspetto di non secondaria importanza.

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:comunità energetica rinnovabilepollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.