• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pisani: «la montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e in dignità»

Pisani: «La montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e in dignità»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi
Stefano Pisani

ANCI Campania, e in particolare il Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, esprime forte preoccupazione per i criteri previsti dalla Legge 12 settembre 2025, n. 131 (“Disposizioni per le zone montane”), che demanda a un prossimo D.P.C.M. la definizione della nuova classificazione dei Comuni montani basata esclusivamente su altitudine e pendenza.

Le richieste di ANCI

Servono parametri equilibrati e realistici: l’ANCI Campania chiede al Governo di rivedere i criteri per la classificazione dei Comuni montaniNapoli, 5 novembre 2025 – ANCI Campania, e in particolare il Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, esprime forte preoccupazione per i criteri previsti dalla Legge 12 settembre 2025, n. 131 (“Disposizioni per le zone montane”), che demanda a un prossimo D.P.C.M. la definizione della nuova classificazione dei Comuni montani basata esclusivamente su altitudine e pendenza.

Secondo Pisani, una lettura rigida di questi parametri rischia di stravolgere la geografia della montanità italiana, escludendo dai benefici centinaia di comunità che, pur non trovandosi ad alte quote, vivono condizioni di isolamento, spopolamento e fragilità strutturale.

Il commento di Stefano Pisani

«Se si applicano soglie altimetriche o di pendenza troppo elevate, si finisce per penalizzare ingiustamente i Comuni dell’Appennino meridionale e, in particolare, quelli della Campania interna. Sono territori che affrontano le stesse difficoltà della montagna, ma senza riceverne i riconoscimenti e le opportunità. Servono criteri calibrati, realistici e coerenti con le effettive condizioni di svantaggio», spiega il coordinatore Stefano Pisani.

Le proposte

ANCI Piccoli Comuni Campania chiede dunque che il Governo, nella stesura del decreto attuativo, definisca parametri equilibrati, evitando misure che cancellerebbero dalla mappa della montagna italiana ampie aree del Mezzogiorno.

L’associazione propone inoltre di mantenere il criterio storico del “totalmente montano”, integrandolo con indicatori socio-economici e infrastrutturali capaci di modulare l’intensità dei benefici senza alterare il riconoscimento giuridico della montanità. «Non possiamo permettere che una legge nata per sostenere la montagna finisca per svuotare di risorse proprio le comunità che da secoli ne custodiscono identità e resilienza. La montagna del Sud non può essere sacrificata su una scala altimetrica: è un patrimonio di persone, culture e territori che meritano pari dignità e pari opportunità», conclude Pisani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ancistefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.