• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia di fondi per i porti della Campania: c’è anche Salerno

Arrivano le risorse per i porti della Campania, pioggia di fondi anche per Salerno. L'annuncio dal sottosegretario Rixi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi
Porto di Salerno

Milioni in arrivo per l’adeguamento strutturale e logistico dei porti campani: Salerno, Napoli e Castellammare di Stabia beneficiano dei fondi Pnrr e di altre rimodulazioni, con l’obiettivo di potenziare la competitività e l’accoglienza crocieristica della regione.

L’annuncio del viceministro Eduardo Rixi

Fondi in arrivo per la logistica e le infrastrutture portuali della Campania. Il viceministro al Mit, Eduardo Rixi, nel corso di un incontro istituzionale con i vertici dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale, ha annunciato l’arrivo di 44 milioni e 170 mila euro per il porto di Salerno e la rimodulazione delle risorse del Pnrr.

L’investimento complessivo per i porti campani, che include Salerno, Napoli e Castellammare di Stabia, ammonta a 61 milioni e 290 mila euro. Questi fondi mirano a completare strategie chiave per migliorare la sicurezza, la competitività e l’efficienza complessiva del sistema logistico del Mezzogiorno. L’obiettivo è dotare i porti di infrastrutture più moderne e sicure, integrando il sistema produttivo nazionale.

I fondi per il porto di Salerno

In particolare, il porto di Salerno si aggiudica una fetta significativa delle risorse: 13 milioni e 800 mila euro per l’adeguamento di molti moli e banchine, essenziale per la solidità strutturale e funzionale; 5 milioni e 670 mila euro per il prolungamento del molo Manfredi, cruciale per l’ampliamento dell’area destinata al traffico crocieristico. Si prevede che Salerno possa raggiungere i 300.000 crocieristi entro il 2026.

In questo contesto, la “fetta” maggiore dei finanziamenti a Salerno (circa 24 milioni e 700 mila euro) è destinata all’adeguamento strutturale e logistico dei fondali del porto commerciale.

Anche il porto di Napoli vedrà interventi significativi, con 4 milioni di euro previsti per il completamento della cassa di colmata e il dragaggio dei fondali della Darsena di Levante, ai quali si aggiungono 13 milioni e 120 mila euro per il rafforzamento e la messa in sicurezza della diga foranea Duca d’Aosta.

Il viceministro Rixi ha sottolineato che queste opere sono necessarie per consentire l’ingresso di navi da dimensioni maggiori, come i portacontainer più grandi, che richiedono fondali più profondi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:porto di salernoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

Giovanni Balbi

Parola all’Esperto: i consigli di Giovanni Balbi, veterinario

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottore Giovanni Balbi, veterinario…

Telefono cellulare

Tentata truffa nel Vallo di Diano: finto carabiniere tenta di svuotare conto corrente della vittoma

L’intervento dei veri Carabinieri ha evitato che il raggiro andasse in porto

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.