Attualità

Piano di zona S9: avviso per le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 16 giugno per presentare domanda

Antonio Pagano

8 Giugno 2025

Micronido

Il Piano di Zona S9 ha pubblicato un avviso per la presentazione delle iscrizioni ai servizi di micro nido dell’Ambito per l’annualità 2025/26. Le sedi del nido attualmente operative sono ubicate presso Camerota, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Roccagloriosa, Rofrano, Torre Orsaia, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sapri.

I servizi

I Servizi di Micro-Nido dell’Ambito S9 sono rivolti a bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi di età. Sono servizi educativi e sociali che garantiscono l’accoglienza e la cura dei bambini rispondendo alle esigenze primarie, favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. Il servizio è assicurato per 4 ore giornaliere, 5 giorni a settimana, per la durata di 9 mesi. Le date di apertura e il calendario scolastico saranno comunicati successivamente.

Possono beneficiare dei servizi i minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi residenti nei Comuni afferenti all’ambito Territoriale s9: Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati. Saranno ammessi ai servizi di Micro Nido, i minori che al 30 agosto 2025 abbiano già compiuto i dodici mesi di età e non abbiano superato i 36 mesi.

Come presentare domanda

I soggetti interessati dovranno far pervenire apposita istanza, mediante compilazione e sottoscrizione del modulo di iscrizione disponibile presso: Uffici Politiche Sociali dei Comuni dell’Ambito S09, Ufficio di Piano presso il Comune di Sapri; on line sul sito del Piano di Zona S09 www.pianodizonas9.it.

Il modulo dovrà essere presentato presso l’Ufficio protocollo del Comune in cui ha sede il Micro Nido che si vorrà far frequentare al proprio bambino, indirizzata al Responsabile dell’Ufficio di Piano, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alle ore 12.00 del giorno 16.06.2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Torna alla home