Attualità

Piano di Zona S8, micronidi salvi: dai Comuni ok alla gestione

Domani il coordinamento del Piano di Zona S8 ratificherà il provvedimento

Redazione Infocilento

6 Marzo 2025

Micronido

I comuni afferenti al Piano di Zona assicureranno la continuità del servizio di micronido d’infanzia fino al prossimo luglio. Le amministrazioni comunali stanno approvando gli atti necessari per garantire l’erogazione di questo importante servizio. Era stato proprio il Piano di Zona S8 a chiedere che la gestione dei micronidi passasse ai comuni in considerazione dell’impossibilità di procedere ad una proroga.

Servizio essenziale garantito

La decisione degli Enti è stata presa proprio alla luce dell’importanza del servizio di asilo nido, riconosciuto come Livello Essenziale delle Prestazioni (LEP) e quindi di pubblico interesse. Le delibere che si stanno predisponendo sottolineano come sia fondamentale garantire la continuità del servizio, senza interruzioni, a sostegno delle famiglie e per l’educazione dei bambini.

Finanziamenti regionali e gestione transitoria

Superato anche il problema economico che rappresentava il maggior ostacolo: a seguito di alcune valutazioni da parte dell’Ufficio di Piano si è preso atto della disponibilità di fondi provenienti dal Sistema Integrato di Istruzione ed Educazione (SIEI), trasferiti dalla Regione Campania. Queste risorse permetteranno di coprire i costi di gestione del micronido fino a luglio 2025.

Affidamento temporaneo ad un ente del terzo settore

Per garantire la continuità del servizio, gli enti rivolgeranno temporaneamente la gestione del micronido a un ente del terzo settore.

Ad essere interessati dalla questione sono il comune di Agropoli (con due micronidi), Ascea, Casal Velino, Castellabate, Moio della Civitella, Novi Velia, Torchiara e Vallo della Lucania. Un nono comune, Castellabate, aveva già avviato la gestione in autonomia nei mesi scorsi.

Ciascun Ente avrà a disposizione un corrispettivo mensile di 13500 euro (per Agropoli la cifra è raddoppiata vista la presenza di due micronidi) per un totale di 67500 euro.

Domani, in occasione del coordinamento del Piano di Zona, si ratificherà il provvedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home