Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piano di Zona S8, micronidi salvi: dai Comuni ok alla gestione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano di Zona S8, micronidi salvi: dai Comuni ok alla gestione

Domani il coordinamento del Piano di Zona S8 ratificherà il provvedimento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Marzo 2025
Condividi
Micronido

I comuni afferenti al Piano di Zona assicureranno la continuità del servizio di micronido d’infanzia fino al prossimo luglio. Le amministrazioni comunali stanno approvando gli atti necessari per garantire l’erogazione di questo importante servizio. Era stato proprio il Piano di Zona S8 a chiedere che la gestione dei micronidi passasse ai comuni in considerazione dell’impossibilità di procedere ad una proroga.

Servizio essenziale garantito

La decisione degli Enti è stata presa proprio alla luce dell’importanza del servizio di asilo nido, riconosciuto come Livello Essenziale delle Prestazioni (LEP) e quindi di pubblico interesse. Le delibere che si stanno predisponendo sottolineano come sia fondamentale garantire la continuità del servizio, senza interruzioni, a sostegno delle famiglie e per l’educazione dei bambini.

Finanziamenti regionali e gestione transitoria

Superato anche il problema economico che rappresentava il maggior ostacolo: a seguito di alcune valutazioni da parte dell’Ufficio di Piano si è preso atto della disponibilità di fondi provenienti dal Sistema Integrato di Istruzione ed Educazione (SIEI), trasferiti dalla Regione Campania. Queste risorse permetteranno di coprire i costi di gestione del micronido fino a luglio 2025.

Affidamento temporaneo ad un ente del terzo settore

Per garantire la continuità del servizio, gli enti rivolgeranno temporaneamente la gestione del micronido a un ente del terzo settore.

Ad essere interessati dalla questione sono il comune di Agropoli (con due micronidi), Ascea, Casal Velino, Castellabate, Moio della Civitella, Novi Velia, Torchiara e Vallo della Lucania. Un nono comune, Castellabate, aveva già avviato la gestione in autonomia nei mesi scorsi.

Ciascun Ente avrà a disposizione un corrispettivo mensile di 13500 euro (per Agropoli la cifra è raddoppiata vista la presenza di due micronidi) per un totale di 67500 euro.

Domani, in occasione del coordinamento del Piano di Zona, si ratificherà il provvedimento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image