• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di Zona Ambito S9: al via i corsi di competenze digitali per persone con disabilità

L’iniziativa rappresenta un tassello importante per promuovere inclusione sociale, autonomia e pari opportunità

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi

È partito ufficialmente ieri mattina, presso la Biblioteca comunale “Giuseppe Vallone” di Torre Orsaia, il nuovo corso di formazione digitale dedicato alle persone con disabilità, nell’ambito del progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, promosso dal Piano di Zona Ambito S9 con Comune capofila Sapri e realizzato con il supporto tecnico di Projenia SCS.

L’iniziativa

L’iniziativa rappresenta un tassello importante per promuovere inclusione sociale, autonomia e pari opportunità. Attraverso incontri teorico-pratici guidati da esperti in tecnologie digitali e formazione inclusiva, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze oggi centrali nel lavoro e nella vita quotidiana: dall’uso consapevole del web ai laboratori creativi, fino allo sviluppo delle soft skills, indispensabili in ogni contesto professionale. Il corso si svolge in un ambiente accessibile e inclusivo, pensato per valorizzare le potenzialità individuali con metodologie innovative e strumenti digitali semplici e funzionali. L’obiettivo è offrire ai beneficiari un’opportunità concreta di crescita personale e professionale, riducendo il divario digitale e rafforzando la partecipazione attiva alla comunità.

Il commento

A sottolineare il valore del progetto, la Coordinatrice del Piano Sociale di Zona Gianfranca Di Luca. “Questo corso è molto più di un’attività formativa: è un segnale forte di attenzione verso le persone con disabilità e un investimento sul futuro dei nostri territori. La tecnologia può essere una straordinaria leva di inclusione, se messa a disposizione di tutti. Con questo percorso vogliamo dare strumenti concreti per rafforzare autonomia, autostima e capacità di partecipazione attiva, creando nuove opportunità di crescita e di inserimento lavorativo”, ha infine dichiarato la Di Luca. L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio delle azioni dell’Ambito S9, che punta a costruire percorsi personalizzati di formazione e orientamento, capaci di sostenere l’autodeterminazione e il benessere delle persone con disabilità, contribuendo allo sviluppo di una comunità più inclusiva e solidale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocorsi disabilitàpiano di zona s9torre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Futsal

Futsal, stasera Feldi e Sporting sul parquet

Nella Serei A di calcio a 5 ottava giornata in programma, con…

“Crimini e delitti”: il caso di Tina Sgarbini

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.