• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine: punta alla realizzazione di un invaso. Ecco dove

L’obiettivo del progetto è il mantenimento del massimo livello di invaso per garantire l’approvvigionamento idropotabile dei centri a Valle dell’Invaso

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 29 Dicembre 2024
Condividi
Renato Pizzolante

Il Comune di Piaggine, guidato dal sindaco Renato Pizzolante, intende attivare, insieme all’Azienda Speciale Consortile Acquedotti del Calore Lucano, un processo unitario al fine di candidare a finanziamento presso la Regione Campania il “Progetto definitivo-esecutivo di un intervento realizzato con tecniche di ingegneria naturalistica per la creazione di un invaso in località “Inforcativa”.

Il progetto

L’obiettivo principale del progetto è il mantenimento del massimo livello di invaso per garantire l’approvvigionamento idropotabile dei centri a valle dell’Invaso, tutto ciò avverrebbe mediante la condotta consortile, già esistente e che serve i 12 Comuni, facenti parte dell’Azienda Speciale Acquedotti del Calore Lucano (Piaggine, Valle dell’Angelo, Laurino, Felitto, Magliano Vetere, Giungano, Cicerale, Agropoli, Roscigno, Corleto Monforte, Castel San Lorenzo e Capaccio Paestum) per una popolazione totale di circa 60.000 abitanti, che nel periodo estivo presenta un incremento notevole, raddoppiando totalmente per la presenza di turisti sul intero territorio consortile.

L’Ente ha così stretto un protocollo d’intesa con l’Azienda Speciale Consortile Acquedotti del Calore Lucano che ha manifestato la propria disponibilità a gestire l’opera nel caso di finanziamento e realizzazione in quanto la medesima persegue finalità precipue dello Statuto del Consorzio ed è proposte nell’interesse di tutte le popolazioni servite dall’acquedotto

TAG:Cilentopiagginerealizzazione invaso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.