Attualità

Pellare omaggia Eleonora Duse con lo spettacolo: “La mia vita in atti”

L'appuntamento è per il 27 dicembre presso il Borracho

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2024

Eleonora Duse

Il 27 dicembre 2024 presso il Borracho a Pellare si terrà la replica dell’apericentenario 1924 – 2024 Eleonora Duse “La mia vita in atti”, iniziativa promossa da Vallo Città delle donne, un format di sensibilizzazione sull’ obiettivo 5, parità di genere, Agenda ONU 20230 avviato dall’attivista volontaria dr.ssa Laura Cuozzo su input del sindaco di Vallo della Lucania dr. Antonio Sansone.

Omaggio alla diva Duse

Vari intellettuali saranno impegnati nell’illustrare, alternando a momenti di degustazione stuzzicheria e calici di buon vino, la vita di una grande donna italiana, nota per la sua grande maestria artistica di performance teatrale, musa per eccellenza anche di Gabriele D’Annunzio. La vita della Duse può ispirare le donne a nutrire i propri sogni d’indipendenza economica, emancipazione ed autostima. Così come per altre grandi donne (già omaggiate a partire dal 2023 sempre in seno al progetto Vallo Città delle donne) del panorama culturale nazionale ed internazionale, quali Anna Magnani, Sidonie Colette, Madre Teresa di Calcutta, anche Eleonora Duse merita addirittura una replica, attraverso la soggettivazione del timbro vocale, pose plastiche ed anima degli intellettuali qui di seguito elencati: il linguista e scrittore Aniello Amato, la professoressa Barbara Amorelli, la scrittrice Antonella Casaburi, l’attivista Agenda ONU Laura Cuozzo, la studentessa Maria Rosaria De Luca, la regista ed attrice amatoriale Anna Fatigati, la professoressa Simona Ferolla.

La vita della Duse può ispirare le donne a nutrire i propri sogni d’indipendenza economica

La richiesta di una replica deriva dal successo ottenuto per la presentazione in anteprima dell’apericentenario a Vallo proprio a ridosso della giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’ambiente intimo che si è creato tra i partecipanti e gli intellettuali di entrambi i sessi ha permesso uno scambio proficuo di riflessioni sui ruoli dell’uomo e della donna nella società contemporanea che ripropongono oggi come nel passato le stesse problematiche di accesso a ruoli assertivi di bravura e professionalità femminile in ogni settore, dall’artistico allo scientifico, dal politico all’amministrativo. Questi incontri incentivano ad abbattere la distanza sociale, aiutano l’economia e rafforzano la rete amicale per uno sforzo collettivo di autopromozione di inaspettate competenze umane e valorizzazione del territorio, spesso oggetto di critiche di spopolamento e asfissia culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home