Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Parco Archeologico di Paestum e Velia: il 25 aprile visite e navette gratuite
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parco Archeologico di Paestum e Velia: il 25 aprile visite e navette gratuite

In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, tutti i musei e parchi archeologici italiani saranno aperti gratuitamente a tutti, su iniziativa del Ministero della Cultura. Sarà quindi una buona occasione per visitare l'area archeologica e il Museo di Paestum e l'area archeologica di Velia. Sia a Paestum che a Velia l'ingresso sarà consentito dalle 08:30 alle 19:30, con l'ultimo biglietto ingresso alle 18:30

A cura di Emiddio Mazza
Pubblicato il 20 Aprile 2024
Condividi
Parco Archeologico Paestum

In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, tutti i musei e parchi archeologici italiani saranno aperti gratuitamente a tutti, su iniziativa del Ministero della Cultura. Sarà quindi una buona occasione per visitare l’area archeologica e il Museo di Paestum e l’area archeologica di Velia. Sia a Paestum che a Velia l’ingresso sarà consentito dalle 08:30 alle 19:30, con l’ultimo biglietto ingresso alle 18:30. In più il Parco metterà a disposizione una navetta gratuita proprio per spostarsi da un area all’altra durante il corso della giornata. Un iniziativa chiamata “Paestum e Velia on the road” con partenza prevista alle ore 15:00, dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum. Il ritorno alle ore 18:00 da Velia. Saranno tante e diverse le attività in programma per grandi e piccoli.

Il programma a Paestum

A Paestum, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, si potranno scoprire i depositi del Museo e i suoi tesori nascosti che risvegliano antiche leggende e che permettono di vivere un’esperienza unica con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail pa-paeve.promozione@cultura.gov.it. Per quanto riguarda i più giovani sono previste delle attività didattiche. Sempre nel sito di Paestum alle ore 11:00, “Cruci-visita – Visita-gioco”, visita guidata al tempio di Hera alla scoperta di una parola misteriosa per un crucipuzzle.

Le iniziative a Velia

A Velia, alle ore 16:00, “Velia e le sue divinità”, visita guidata sull’acropoli per rivivere i luoghi sacri e scoprire le bellezze del paesaggio. Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale. Appuntamento in biglietteria. Costo dell’attività € 3,00. Per prenotazioni arte@lenuvole.com oppure dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, telefonare al 0812395653. Il biglietto per le attività può essere acquistato direttamente presso le biglietterie. Inoltre a Velia sarà possibile, dalle ore 10:30, fare una passeggiata lungo il Crinale degli dei, per scoprire il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra.

Infine sarà possibile visitare la prima mostra realizzata al Parco Archeologico “Elea: la rinascita” che trae ispirazione dai recenti scavi condotti sull’Acropoli, che hanno restituito tracce di un santuario risalente agli anni della fondazione della colonia magnogreca di Elea, verso la metà del VI sec. a.C. Tra i rinvenimenti più significativi compaiono armi greche e italiche.

La visita è consentita dalle 08:30 alle 18:30. Maggiori informazioni sul sito https://museopaestum.cultura.gov.it/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image