25 aprile

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento, numerose celebrazioni del 25 aprile: ecco quelle di Agropoli e Sapri

Il 25 Aprile, data simbolo della Resistenza e della liberazione dell'Italia dal Nazifascismo, è stato celebrato anche in numerosi Comuni del Cilento e del Golfo di Policastro. In particolare vediamo cosa è accaduto nelle città si Sapri e Agropoli.

Salerno, 25 aprile: sindaco “Essere antifascisti è semplice e bisogna proclamarlo a testa alta ogni giorno”

Democrazia, giustizia e libertà. Sono i valori riaffermati con forza nel corso delle celebrazioni del 79esimo anniversario della Liberazione. A Salerno, la tradizionale cerimonia organizzata in occasione del 25 aprile si è aperta con la Santa Messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa del Sacro Cuore

Eboli, 25 aprile: una cerimonia solenne ma sottotono in segno di cordoglio

Un 25 aprile con la proclamazione del lutto cittadino in Città in segno di cordoglio e vicinanza per la prematura scomparsa del piccolo Francesco Pio D’Amaro

Parco Archeologico di Paestum e Velia: il 25 aprile visite e navette gratuite

In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, tutti i musei e parchi archeologici italiani saranno aperti gratuitamente a tutti, su iniziativa del Ministero della Cultura. Sarà quindi una buona occasione per visitare l'area archeologica e il Museo di Paestum e l'area archeologica di Velia. Sia a Paestum che a Velia l'ingresso sarà consentito dalle 08:30 alle 19:30, con l'ultimo biglietto ingresso alle 18:30

Emiddio Mazza

20/04/2024

Banner Infante Eboli

Palinuro: un Ponte del 25 aprile all’insegna della musica e del divertimento

Palinuro si prepara a celebrare il Ponte del 25 aprile con un'esplosione di musica e divertimento.

Commemorazione 25 aprile a Sapri, le parole del primo cittadino: “non ci può essere divisione su questa giornata”

Commemorazione del 25 aprile nel comune di Sapri, ecco le parole del primo cittadino della Città della Spigolatrice, Antonio Gentile

Anniversario della Liberazione, ecco il programma delle iniziative organizzate dalla Prefettura

Un ricco programma di eventi per celebrare il 78° anniversario della Liberazione e i caduti della Resistenza

Adele Colella

24/04/2023

25 aprile, weekend lungo: ecco qualche luogo magico del Cilento che devi assolutamente visitare | FOTO

Ecco qualche idea su dove trascorrere il 25 aprile nel Cilento. Guarda la galleria

San Marco di Castellabate in festa per il Santo patrono, ecco il programma

Ritorna, quest'anno, dopo due anni di stop, la festa più attesa per la comunità di San Marco di Castellabate: i festeggiamenti per San Marco

Domani apertura straordinaria per musei ed aree archeologiche

In occasione della festività del 25 aprile, i luoghi d'arte, musei ed aree archeologiche saranno aperti

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.