Attualità

Palinuro: un anno fa, perdeva la vita la piccola Margarita

Un anno fa perdeva la vita la piccola Margarita cadendo da un sentiero facendo trekking con la sua famiglia a Palinuro

Letizia Baeumlin

21 Maggio 2022

PALINURO. Un anno fa, la tragedia che sconvolse l’intera comunità di Palinuro e i comuni limitrofi. Era il 22 maggio del 2021, quando, nella tarda mattinata, perdeva la vita la piccola Margarita, 5 anni, di nazionalità tedesca; cadendo in mare facendo trekking con la famiglia, lungo un sentiero situato alle spalle del porto.

La morte della piccola Margarita: accadeva un anno fa a Palinuro

La piccola si sporse, perdendo l’equilibrio e cadendo in mare; a far scattare l’allarme, un diportista che era a bordo di un gommone in località Punta Quaglia. Immediati i soccorsi della capitaneria di porto di Palinuro e dei sanitari del Saut, ma per lei non ci fu, purtroppo, nulla da fare.

La piccola era arrivata in Cilento, per trascorrere qualche giorno di relax insieme alla mamma, al papà e ai fratellini.

A lei è dedicata anche una targa, ad Aprile scorso, alla cerimonia presenti anche i genitori della piccola, che hanno tenuto a ringraziare tutti per la vicinanza: “Il nostro cuore rimarrà per sempre a Palinuro”– hanno detto.

L’amministrazione di Centola, infatti, ha voluto porre la targa nei pressi dell’area portuale, per far si che non venga mai dimenticata la tragedia che ha coinvolto Margarita e tutta la sua famiglia.

La Procura di Vallo, ha archiviato la posizione del sindaco e dei genitori, dichiarando la chiusura delle indagini sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home