• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula si mobilita per la pace: richiesta ufficiale al Comune per il riconoscimento dello stato di Palestina

L’attivista del Movimento 5 Stelle chiede al Comune di Padula di schierarsi a favore della soluzione “Due Popoli, Due Stati”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi

Un appello alla pace e alla responsabilità delle istituzioni locali arriva da Padula. Con una richiesta protocollata il 4 ottobre 2025, Antonio Giovanni “Tony” Anania, attivista del Movimento 5 Stelle, ha proposto al Comune l’adozione di una mozione per il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina.

La richiesta

L’iniziativa, indirizzata alla sindaca Michela Cimino, alla giunta e ai consiglieri comunali, si inserisce nel più ampio contesto di solidarietà che, negli ultimi mesi, ha visto numerosi enti locali italiani esprimere il proprio sostegno alla causa palestinese e alla prospettiva di una soluzione pacifica fondata sul principio dei “Due Popoli, Due Stati”. Nella sua proposta, Anania richiama la gravità della situazione nei territori occupati e la necessità di un impegno collettivo per la tutela dei diritti umani e per la fine delle ostilità. “Il riconoscimento formale dello Stato di Palestina – afferma – rappresenta un passo fondamentale per ristabilire equilibrio e giustizia sul piano politico e diplomatico. Anche i piccoli Comuni, come Padula, possono dare un segnale concreto, contribuendo alla costruzione di una cultura di pace e solidarietà”.

Il documento sottolinea come, accanto ai grandi attori internazionali, anche le amministrazioni locali abbiano il dovere di promuovere i valori universali della convivenza e del rispetto reciproco. La richiesta di Anania mira dunque a far sì che Padula si unisca al lungo elenco di città italiane – tra cui Firenze, Bari, Torino, Napoli, Cosenza, Sala Consilina e molte altre – che negli ultimi mesi hanno deliberato atti analoghi come gesto politico e simbolico in favore del popolo palestinese. La proposta invita inoltre il Comune a farsi promotore di un messaggio chiaro e unitario, capace di sensibilizzare la comunità locale e le istituzioni regionali e nazionali, affinché l’Italia possa sostenere con maggiore determinazione il cessate il fuoco, il rispetto del diritto internazionale e il pieno riconoscimento della Palestina come Stato membro delle Nazioni Unite.

“Padula – conclude Anania – ha l’occasione di dare un segnale di civiltà e di umanità, dimostrando che la pace si costruisce anche partendo dai territori, dalle piccole comunità e dalla volontà dei cittadini di non restare indifferenti”.

TAG:antonio ananiapadulastato di palestinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Calcio: vincono Ebolitana , Battipagliese ed Agropoli. Tutti i gol delle salernitane

Soltanto la Polisportiva Santa Maria non porta punti a casa. Pareggia la…

Pollica

Lutto e indignazione: Pollica in silenzio contro l’orrore in Palestina

Il Comune di Pollica istituisce il lutto settimanale, ogni lunedì, dalle 9…

Cassonetti rifiuti

Battipaglia, arrivano i “cassonetti intelligenti”: un nuovo futuro per la raccolta differenziata

Le nuove strutture saranno posizionate in cinque plessi scolastici, ecco dove

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image