Alburni

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Comunicato Stampa

12 Agosto 2025

Paolo De Martino

Si svolgerà questa sera ad Ottati, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presso l’ex Convento dei Dominicani la tappa conclusiva dell’ottava edizione del Festival della Teologia Incontri con la consegna del Premio Incontri 2025 sul tema della Speranza a Paolo De Martino da parte del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca.

Ecco chi è Paolo De Martino

Classe 1971, sposato e padre di due figli, Paolo De Martino è diacono permanente e insegnante di religione nelle scuole superiori in Piemonte. Attualmente è responsabile del Settore Apostolato Biblico dell’Arcidiocesi di Torino e svolge una costante attività di evangelizzazione guidando ritiri spirituali e partecipando in tutta Italia alla presentazione dei suoi libri. Attraverso incontri e conferenze promuove la conoscenza della Bibbia e l’ascolto della Parola di Dio, utilizzando anche i social network per la riflessione biblica quotidiana e per entrare in contatto con i lettori. Nel 2013 ha scritto il suo primo libro: “Radicati in Lui – Gli esercizi spirituali nel carisma salesiano”, con Gabrielli Editori ha pubblicato il libro “Dio si racconta. Alla scoperta della Bibbia” (2019), il libro “Il Discepolo. Anche noi come Pietro in cammino con le nostre fragilità” (2021), il libro “Dio ti ama gratis. In cammino con Luca” (2021), il libro “L’amore in uno sguardo. In cammino con Matteo” (2022) e nel 2024 il libro “Un amore vero. Sette incontri con Gesù di Nazareth”. Nel 2023 ha anche pubblicato con le Edizioni Paoline il libro “Dio è felicità”.

Il Premio

Negli scorsi anni il Premio è stato conferito nel 2019 sul tema della Vita a Marina Casini, nel 2020 sul tema della Donna ad Antonia Salzano Acutis, nel 2021 sul tema della Giustizia a Gianluca Guida, nel 2022 sul tema della Fraternità a Pina De Simone, nel 2023 sul tema della Pace a Michele D’Avino, nel 2024 sul tema dell’Ecologia a Maurizio Patriciello e quest’anno, sul tema della Speranza a Paolo De Martino.

Il Festival della Teologia Incontri è promosso dall’Azione Cattolica e da Fabbrica di Idee, in collaborazione con la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale attraverso l’ISSR “San Matteo” di Salerno e la Sezione “San Luigi” di Napoli, e con il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’UCSI è giunta alla sua ottava edizione, coinvolge le tre diocesi presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento: l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno, la Diocesi di Teggiano-Policastro e la Diocesi di Vallo della Lucania.

Le serate

Nelle serate del 6, del 7 e dell’8 agosto si sono svolte ad Agropoli le serate dedicate al tema della Speranza con le relazioni del biblista Ernesto Della Corte, docente presso l’ISSR “San Matteo” di Salerno, del gesuita Massimo Pampaloni, docente presso la “Sezione San Luigi” della PFTIM, e del filosofo Markus Krienke, titolare della Cattedra “Antonio Rosmini” presso l’Università di Lugano ed hanno visto la presenza anche del presidente nazionale di Azione Cattolica Giuseppe Notarstefano.

Tra le iniziative collaterali al Festival la Mostra a cielo aperto allestita nel borgo antico di Caggiano (SA) dal titolo “Costruttori di Speranza”, un percorso attraverso alcuni testimoni di speranza che negli ultimi due secoli hanno dato una svolta nel campo sociale, politico, scientifico e morale. Sui portoni delle case abbandonate del borgo campeggeranno le tavole multicolori che ricordano il contributo di ciascuno di essi alla crescita dell’umanità, volti noti e meno noti che nel proprio campo hanno rappresentato una svolta e una sfida da raccogliere ancora oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Roscigno, ordinanza urgente del sindaco: intervento immediato per la sicurezza delle strade provinciali

Il sindaco Pino Palmieri, ha annunciato l’emanazione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che sarà notificata alla Provincia nella mattinata di domani

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Torna alla home