Attualità

Ospedale di Battipaglia: la Befana in corsia per portare giochi e sorrisi ai piccoli pazienti

E’ arrivata la Befana presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria della Speranza, di Battipaglia

Silvana Scocozza

5 Gennaio 2025

E’ arrivata la Befana con la classica scopa di legno e la mantella di lana, nello stupore generale dei piccoli pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria della Speranza, di Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Anche quest’anno l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ha organizzato il tradizionale appuntamento con la “Befana in corsia“: un momento speciale che i volontari hanno voluto creare per portare un sorriso e un momento di spensieratezza ai bambini che stanno affrontando cure mediche.

Sorrisi e doni per i piccoli pazienti ricoverati

L’evento, molto atteso sia dai piccoli che dalle loro famiglie, ha visto l’arrivo della simpatica vecchina dal cuore grande, con il suo sacco carico di doni, dolci e tanta allegria. Non sono mancate risate, scherzi e momenti di gioiosa condivisione che hanno illuminato i volti dei piccoli ricoverati, ma anche del personale medico e paramedico.

L’iniziativa rientra tra le tante attività solidali che l’associazione realizza per stare accanto ai bambini oncologici e alle loro famiglie, offrendo non solo sostegno pratico, ma anche emotivo. La Befana, interpretata da una volontaria, è riuscita a trasformare per qualche ora le corsie ospedaliere in un luogo di festa e speranza.

Il commento

«Ogni anno ci impegniamo a rinnovare questa tradizione – ha dichiarato la presidente dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, Tiziana Iervolino – perché crediamo che un sorriso possa fare la differenza nel percorso di cura di questi bambini. Il team dei clown dottori, d’altra parte, cresce di anno in anno e sono aperte le iscrizioni per il corso che terremo affinché tutti coloro che credono nella potenza del sorriso, possano venirci a dare una mano, per dare speranza a quanti sono messi a dura prova dalla malattia».

L’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli continua ad essere pilastro fondamentale per il territorio, diffondendo amore e solidarietà, anche attraverso gesti semplici ma ricchi di significato come questo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home