• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale Battipaglia: ricostruzione mammaria post-mastectomia con nuova tecnica mini-invasiva

La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca è stato eseguito un intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia utilizzando un lembo del muscolo grande dorsale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2024
Condividi
Medici, ospedale Battipaglia intervento ricostruzione mammella

La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca è stato eseguito un intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia utilizzando un lembo del muscolo grande dorsale.

Un intervento tra i primi in Italia

Condotto con una nuova tecnica mini-invasiva utilizzando la tecnologia e lo strumentario degli interventi laparoscopici. Attraverso una piccola incisione di 4 centimetri praticata sul dorso, è stato isolato il lembo muscolare poi ruotato anteriormente per la ricostruzione totale della mammella. L’intervento, condotto in anestesia generale, è durato circa 4 ore. La paziente è stata dimessa in terza giornata e i controlli successivi hanno dimostrato uno straordinario risultato sia in termini estetici che funzionali. Tale risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto vari specialisti tra cui il dott. Maurizio Saturno, chirurgo plastico e capo-èquipe, affiancato dal dott. Cosimo Saviello (specialista in formazione), il team anestesiologico coordinato dal dott. Fernando Chiumiento, con la dott.ssa Bancone e il dott. Manzione e il team infermieristico coordinato da Nina Martinangelo (per tutta la fase pre e post-operatoria) e da Sergio Forlenza (per la gestione intra-operatoria).

Il commento del Direttore Generale Asl Salerno

“Con l’adozione di una tecnica innovativa per la ricostruzione mammaria – ha commentato il Direttore Generale dell’Asl di Salerno – prende corpo il percorso di diagnosi e cura della patologia oncologica mammaria che vede l’ASL di Salerno come punto di riferimento regionale e non solo. Insieme con la realizzazione della Breast Unit presso l’Hub dell’Asl Salerno presso il PO di Pagani e l’inaugurazione del nuovo reparto di Oncologia, si consolida così la scelta aziendale di valorizzare le risorse professionali dell’intero territorio per assicurare a tutti i cittadini i migliori standard del Servizio Sanitario pubblico”.

Le novità del nuova tecnica mini-invasiva

In Italia nel 2023 sono stati diagnosticati oltre 55.000 nuovi carcinomi della mammella che tuttora rappresentano la neoplasia femminile più frequente. Il peso della componente emotiva e l’attenzione di tutte le donne per questa parte del loro corpo impongono il massimo sforzo per assicurare le soluzioni più efficaci con l’obiettivo sempre più frequente della completa guarigione ma anche meno impattante dal punto di vista estetico.

La novità dell’intervento realizzato a Battipaglia è l’assenza di grandi cicatrici visibili. L’unica traccia che resta della ricostruzione è una piccola cicatrice di pochi centimetri sulla parte laterale del torace che a distanza di qualche settimana sarà praticamente invisibile.

s
TAG:aslbattipagliaospedaleospedale battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.