Attualità

Coldiretti Salerno: al Parco Pinocchio torna la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità

Torna dal 25 al 28 aprile, al Parco Pinocchio, la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità “Salerno in Flora”, organizzata da Coldiretti, con il patrocinio del Comune di Salerno, Campagna Amica e Salerno Solidale. Giovedì 25 aprile, alle ore 11.00, il taglio del nastro

Comunicato Stampa

23 Aprile 2024

Piante vivaio

Torna dal 25 al 28 aprile, al Parco Pinocchio, la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità “Salerno in Flora”, organizzata da Coldiretti, con il patrocinio del Comune di Salerno, Campagna Amica e Salerno Solidale. Giovedì 25 aprile, alle ore 11.00, il taglio del nastro con il presidente di Coldiretti Ettore Bellelli, il deputato Piero De Luca, il sindaco Vincenzo Napoli, l’assessore alle attività produttive Dario Loffredo, la presidente di Salerno Solidale Mena Arcieri.

L’obiettivo

La VII Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità è una iniziativa di grande richiamo per tanti curiosi e appassionati. Organizzata in collaborazione con decine di aziende florovivaistiche campane, la mostra si propone di offrire al pubblico un’ampia panoramica sulle ultime tendenze nel mondo del florovivaismo, piante e accessori per il giardino. Ricco il programma delle giornate, che vede al centro un’ampia esposizione di vivai e fioristi in uno spazio che si trasformerà in uno spettacolare giardino fiorito con piante anche rare e insolite, officinali, fruttive e ortive ma anche pelargoni, orchidee, camelie, rose e peonie.

L’incantevole scenario del Parco Pinocchio

Il parco Pinocchio offrirà uno scenario suggestivo per esplorare le meraviglie della flora, offrendo al pubblico la possibilità di connettersi con la natura. Tra gli appuntamenti, workshop, conferenze e dimostrazioni pratiche tenute da esperti del settore, che daranno ai visitatori l’opportunità di acquisire conoscenze per la gestione e la manutenzione del verde. “Salerno In Floraspiega il presidente Bellelli – è un evento dedicato non solo agli appassionati di florovivaismo, di giardinaggio e ai “pollici verdi”, ma è un fine settimana pensato per regalare un’esperienza unica a grandi e piccini”. La mostra sarà aperta fino al 28 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home